Pagina nr. 141 di 9771 |
Merelli Bartolomeo (1794-1879) La pastorella feudataria. Melo-dramma in due atti da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1827 Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico Metastasio Pietro Alessandro nell'Indie dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola nel Carnevale del 1802 .. In Firenze - nella Stamperia Albizziniana da S. M. in Campo - per Pietro Fantosini e figlio 1802 Testo Monografico Metastasio Pietro 4- Azioni e feste teatrali di Pietro Metastasio Milano - dalla Societa tipografica de' Classici italiani 1820 Incluso in > Opere scelte di Pietro Metastasio volume primo -quinto Testo Monografico Metastasio Pietro La Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi in Lucca nel regio Teatro del Giglio ... l'autunno dell'anno 1823 (Lucca) - stamperia Benedini e Rocchi Testo Monografico Metastasio Pietro Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi nel teatro comunale di Ravenna nel carnevale del 1826 .. Ravenna - per Antonio Roveri e figli 1825 Testo Monografico Metastasio Pietro La Didone melodramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro di via della Pergola la primavera del 1817 sotto la protezione di S.A.I e R. Ferdinando 3. ... / (La musica è del sig. maestro Ferdinando Paer) Firenze - nella Stamperia Fantosini (1817 ) Testo Monografico Metastasio Pietro Ezio - dramma serio - da rappresentarsi nell'imp. e R. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1830. Sotto la protezione di S.A. ip. e R. Lopoldo 2. granduca di Toscana / (musica di Filippo Celli) Firenze - stamperia Fantosini (1830) Testo Monografico Metastasio Pietro Semiramide riconosciuta dramma per musica da rappresentarsi nel gran teatro della comune di Bologna la primavera dell'anno 1820. Dedicato a sua eminenza reverendissima il signor cardinale Giuseppe Spina .. Bologna - per le stampe del Sassi Testo Monografico Meyerbeer Giacomo Cavatina miei fedeli nell'introduzione dell'opera Margherita d'Anjou del Sig.r maes.o Meyerbeer eseguita all'I. R. Teatro alla Scala dalla Sig.a Car.a Pellegrini Milano - Gio. Ricordi °1820 Musica (stampa) Meyerbeer Giacomo Roberto il diavolo - melodramma in 5 atti. Cavatina Roberto o tu che adoro / musica del m.o G. Meyerbeer Torino - Racca e Balegno °185. Musica (stampa) Meyerbeer Giacomo Sinfonia militare nell'opera Margherita d'Anjou / composta pel I. R. Teatro alla Scala del Sig.r M.o Giac. Meyerbeer ; ridotta per forte-piano Milano - presso Gio. Ricordi (1821 ) Musica (stampa) Micci Gaetano Le fate - commedia lirica in tre atti / di Gaetano Micci ; posto in musica dal maestro Achille Valenza Milano - coi tipi di F. Lucca 1867 Testo Monografico Micciarelli Leopoldo Ermellina ovvero Le gemme della corona - melodramma giocoso in 3 atti - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro dei sigg. Accademici Immobili in via della Pergola il carnevale 1855-56 / poesia di Leopoldo Micciarelli ; musica del m.o Carlo Romani Firenze - dalla tipografia Galletti (1856 ) Testo Monografico Micciarelli Leopoldo Il mantello - melodramma giocoso in tre parti / parole di Leopoldo Micciarelli ; musica di Carlo Romani Milano - Francesco Lucca (1852 ) Testo Monografico Micciarelli Leopoldo Il mantello - melodramma giocoso in tre parti - scritta espressamente per rappresentarsi in Firenze nell'I. e R. Teatro leopoldo la stagione d'Autunno 1852 / parole di Leopoldo Micciarelli ; musica di Carlo Romani Firenze - tip. Mariani 1852 Testo Monografico Mini Costantino I russi i turchi e la guerra d'Oriente - studj storici politici geografici e militari / di Costantino Mini ; con due carte geografiche rappresentanti i teatri della guerra in Europa e in Asia espressamente disegnate dall'autore Firenze - A spese degli editori 1854-1855 Testo Monografico Monplaisir Hippolyte Brahma - ballo in sette atti e prologo - da rappresentarsi al R. Teatro della Pergola di Firenze nella stagione di carnevale quaresima 1868-69 / del coreografo Ippolito Monplaisir ; riprodotto dal coreografo Cesare Garbagnati ; musica del maestro C. dall'Argine Firenze - tipografia Fioretti 1868 Testo Monografico |