Bibliografia Lilium
(ordinato per Autore)
Argomento: Spettacolo


Pagina nr. 142 di 9771       
%



seguito 1800-1870 [inizio anno]

Monplaisir Hippolyte
La Camargo - ballo in sei atti - da rappresentarsi al R. Teatro della Pergola di Firenze nella stagione di quaresima 1869 / del coreografo Ippolito Monplaisir ; riprodotto dal coreografo Giovanni Garbagnati ; musica del maestro C. Dall'Argine
Firenze - tipografia Fioretti 1869
Testo Monografico

Monplaisir Hippolyte
Cristoforo Colombo - ballo storico in cinque atti - da rappresentarsi sulle scene del Teatro Regio il carneval-quaresima 1866 / di Ippolito Monplaisir ; musica del maestro Giorza
Torino - Savojardo e Som (1866 )
Testo Monografico

Monplaisir Hippolyte
La Devâdâcy - ballo in cinque atti e sei quadri del coreografo Ippolito Monplasir riprodotto dal coreografo Cesare Marzagora musica del maestro Dall'Argine - da rappresentarsi nel Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e Quadragesima 1866-67
Venezia - Tip. del commercio (tra il 1866 e il 1867)
Testo Monografico

Monplaisir Hippolyte
L' isola degli amori - ballo fantastico in 5 atti / di Ippolito Monplaisir ; musica del maestro Pinto da rappresentarsi al Teatro La Fenice di Venezia nella stagione di carnovale e quaresima 1870-71
Venezia - Tip. del commercio di M. Visentini 1870
Testo Monografico

Monplaisir Hippolyte
L' isola degli amori - ballo fantastico in 5 atti - da rappresentarsi al R. teatro dei signori Accademici Immobili la stagione di Quaresima del 1866 / di Ippolito Monplaisir ; riprodotto dal coreografo Cesare Cecchetti ; musica dei maestri Pinto e cav. Paolo Giorza
Firenze - tipografia Fioretti 1866
Testo Monografico



Montazio Enrico
La Ristori in America - impressioni aneddoti narrazioni di un touriste / Enrico Montazio
Firenze - Tip. e libreria teatrale Galletti Romei 1869
Testo Monografico

Montazio Enrico
La società dell'ago infernale - storia contemporanea / di Enrico Montazio
Firenze - Tip. e libreria teatrale Galletti Romei 1869
Testo Monografico

Monteallegro Giacomo
La fidanzata di Catania ossia I falsi monetarj - ballo semiserio di mezzo carattere in 3 atti - da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Intrepidi l'estate del 1844 sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopolodo 2. granduca di Toscana &c &c &c / composto da Giacomo Montallegro
Firenze - tip. di Niccola Fabbrini (1844 )
Testo Monografico

Monteverde Cesare
Giulio d'Este - dramma tragico in tre atti - da rappresentarsi nell'imp. e real Teatro degl. ill. signori Accademici Avvalorati l'estate 1841 / (musica di Fabio Campana ; poesia di Augusto Cesare Monteverde)
Livorno - tip. Pallade (1841 )
Testo Monografico

Monti Pietro (1794-1856)
Saggio di vocabolario della Gallia Cisalpina e appendice al vocabolario dei dialetti della città e Diocesi di Como / di Pietro Monti ; aggiuntavi in fine una proposta d'illustrazioni d'alcuni voci della Divina Commedia
Milano - dalla Società tipografica dè classici italiani 1856
Testo Monografico



Monti Pietro (1794-1856)
Saggio di vocabolario della Gallia Cisalpina e celtico ; e appendice al vocabolario dei dialetti della citta e diocesi di Como ; aggiuntavi in fine una proposta d'illustrazione d'alcune voci della Divina Commedia / di Pietro Monti
Milano - Dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani 1856
Testo Monografico

Monti Vincenzo (1754-1828)
I pittagorici dramma di un atto del signor cavaliere Vincenzo Monti istoriografo del Regno d'Italia membro dell'Istituto Nazionale Italiano rappresentato in Napoli nel Real Teatro di San Carlo il giorno 19 di marzo 1808
Bologna - Presso i fratelli Masi e compagno s.d.
Testo Monografico

Monti Vincenzo (1754-1828)
I pittagorici dramma di un atto solo rappresentato nel Real Teatro di S. Carlo il giorno 19. di marzo 1808
Napoli - nella Stamperia del Corriere s.d. ma 1808
Testo Monografico

Monti Vincenzo (1754-1828)
I Pittagorici dramma di un atto solo rappresentato nel Real Teatro di S. Carlo il giorno 19. di marzo 1808. / (Vincenzo Monti
Napoli - nella Stamperia del Corriere
Testo Monografico

Monti Vincenzo (1754-1828)
Teseo azione drammatica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala in Milano la sera del 3 giugno 1804 anno 3. All'occasione dell'annua festa nazionale decretata dalla Consulta di Stato / (la musica è del maestro Vincenzo Monti)
Milano - dalla Stamperia di Giacomo Pirola al Teatro suddetto (1804?)
Testo Monografico

Monticini Antonio (coreografo 1792-1854)
Aladino ossia Il talismano - ballo magico fantastico in cinque quadri - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro de' sigg. Accademici Immobili in via della Pergola il carnevale 1850-51 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. ... / d'invenzione e composizione del coreografo Antonio Monticini
Firenze - Tip. Galletti (1850 )
Testo Monografico

Monticini Antonio (coreografo 1792-1854)
Margherita di Danimarca - ballo storico diviso in cinque parti - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro de' sigg. Accademici Immobili in via della Pergola il carnevale 1850-51 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. ... / d'invenzione del coreografo Antonio Monticini
Firenze - Tip. Galletti (1850 )
Testo Monografico