Pagina nr. 140 di 1631 |
![]() |
Poniatowski Giuseppe (principe di Monterotondo) Bonifazio de' Geremei - tragedia lirica in quattro parti - da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il Carnovale e Quadragesima 1844-45 / musica del Principe Giuseppe Poniatowski Venezia - Tipografia di Giuseppe Molinari (1844?) Testo Monografico Poniatowski Giuseppe (principe di Monterotondo) Bonifazio de' Geremei - tragedia lirica in quattro parti - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1845 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. granduca di Toscana / musica del principe Giuseppe Poniatowski Firenze - Galletti (1845 ) Testo Monografico Pontalier Francois Champion - de Pensieri cristiani scelti dall'opera Il tesoro del cristiano del Sig. Abate Champion de Pontalier Milano - presso Pirotta e Maspero Stampatori e Librai 1808 Testo Monografico Porretti Ferdinando Prosodia della lingua latina che forma la seconda parte della gramatica già uscita per la prima volta l'anno 1729. Dettata per interrogazione ad uso del N.H. giovanetto Angelo Querini opera di d. Ferninando Porretti Venezia - presso Andrea Santini 1807 Testo Monografico Poujoulat Jean Joseph François Storia di Sant'Agostino - sua vita sue opere il suo secolo e influenza del genio di lui / per il signor Poujoulat ; opera approvata da monsignore arcivescovo di Parigi ; prima versione italiana Losanna - S. Bonamici 1845 Testo Monografico Prati Giovanni (1814-1884) Edmenegarda - canti cinque / Giovanni Prati Milano - Presso Andrea Ubicini 1841 Testo Monografico Prati Giovanni (1814-1884) La marescialla d'Ancre - da rappresentarsi nel teatro nuovo di Padova la fiera dal Santo del 1839 / tragedia lirica di G. P. ; musica appositamente composta dal maestro A. Nini Padova - Tipografia Penada 1839 Testo Monografico Prati Giovanni (1814-1884) La marescialla d'Ancre - tragedia lirica in 2 atti da rappresentarsi nell'I.e R. teatro degli'Intrepidi la primavera 1840 ... / (la poesia è del sig. G. Prati ; la musica del maestro sig. A. Nini) Firenze - Niccola Fabbrini (1840 ) Testo Monografico Prati Giovanni (1814-1884) La marescialla d'Ancre - tragedia lirica in tre parti / di G. Prati ; musica del maestro signor A. Nini. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana la primavera 1847 Milano - Valentini e C. (1847) Testo Monografico Pratolongo Carlo Anche a Como ne succedono delle belle - melodramma comico / Carlo Pratolongo Milano - Tip. A. S. Brambilla e C. 1837 Testo Monografico Prividali Luigi Alcibiade. Azione eroica per musica in due atti da rappresentarsi sulle scene del Gran Teatro La Fenice come primo spettacolo nel Carnovale 1825. Parole di Luigi Prividali. Musiche di Giacomo Cordella Venezia - Tip. Casali 1824 Testo Monografico Prividali Luigi L' amore prodotto dall'odio. Commedia per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Scala per la prima volta come primo spettacolo nell 'autunno dell'anno 1813. Parole di Luigi Prividali Milano - Soc. Tip. de' Classici Italiani Testo Monografico Prividali Luigi L' amore prodotto dall'odio. Commedia per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Scala per la prima volta come primo spettacolo nell'autunno dell'anno 1813. Parole di Luigi Prividali Milano - Soc. Tip. de' Classici Italiani Testo Monografico Prividali Luigi Annibale in Bitinia. Azione eroica per la musica in due atti espressamente composta per il Teatro Nuovo di Padova ed ivi per la prima volta rappresentata nella così detta Fiera del Santo dell'estate 1821. Parole di Luigi Prividali. Musica di Giuseppe Nicolini Padova - Tip. Penada 1821 Testo Monografico Prividali Luigi Con amore non si scherza azione comica per musica in due atti del sig. Luigi Prividali da rappresentarsi nel r. teatro alla Scala come primo spettacolo nella primavera dell'anno 1811 Milano - dalla Societa tipografica de' classici italiani (1811 Testo Monografico |