Bibliografia Mediol
(ordinato per Autore)
Argomento: Musica


Pagina nr. 141 di 1631       
%



seguito 1800-1850 [inizio anno]

Prividali Luigi
L' equivoco fortunato azione comica per musica in due atti da rappresentarsi per la prima volta sul R.o Teatro alla Scala come terzo spettacolo nella primavera dell'anno 1811
Milano - dalla Società Tipografica de' Classici Italiani Contrada del Cappuccio
Testo Monografico

Prividali Luigi
L' occasione fa il ladro burletta per musica d'un solo atto da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1822
Milano - dalle stampe di Giacomo Pirola dirincontro al detto I.R. Teatro
Testo Monografico

Prividali Luigi
La presunzione corretta. Commedia per musica in due atti da rappresentarsi per la prima volta sul R.o Teatro alla Scala come primo spettacolo nella primavera dell'anno 1813. Parole del sig. Luigi Prividali musica del Sig. Pietro Carlo Guglielmi
Milano - Soc. Tip. de' Classici italiani
Testo Monografico

Prividali Luigi
I pretendenti delusi commedia per musica in due atti del Sig. Luigi Prividali da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nell'avvento dell'anno 1815
Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola
Testo Monografico

Prividali Luigi
I pretendenti delusi commedia per musica in due atti del sig. Luigi Prividali da rappresentarsi per la prima volta sul r. teatro alla Scala come secondo spettacolo nell'autunno dell'anno 1811
Milano - Dalla Societa tipografica de' classici italiani
Testo Monografico



Prividali Luigi
I pretendenti delusi commedia per musica in due atti del Sig. Luigi Prividali da rappresentarsi per la seconda volta sul R.o Teatro alla Scala come terzo spettacolo nell'autunno dell'anno 1813
Milano - dalla società de' Classici italiani contrada del Cappuccio
Testo Monografico

Prividali Luigi
I pretendenti delusi. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro della Società proprietaria di Pisa il primo fra le opere che vi si daranno dal 12. Dicembre 1812 a tutto il 7 Marzo 1813 ..
Pisa - Stamperia di F. Pieraccini
Testo Monografico

Proudhon Jean Baptiste Victor (1758-1838)
1- Trattato del dominio di proprieta ovvero Della distinzione dei beni in relazione al dominio privato. 1 / (Proudhon Jean Baptiste Victor) ; prima versione italiana ... per cura di Giuseppe Cioffi
Ed. aum. nel Belgio del confronto dell'opera coi trattati dei signori Hennequin ... (ed altri.) - Napoli - nello Studio Editorio 1844
Incluso in > Opere di Proudhon
Testo Monografico

Proyart Lievin Bonaventure (1743-1808)
Ragguaglio edificante dell'ultima malattia e della morte esemplarissima del Delfino padre di Luigi 16. Estratto dall'opera dell'abate Proyard intitolata Vie du Dauphin père de Louis 16. Ed Elogio della Delfina
Milano - presso Giovanni Pirotta 1822
Testo Monografico

Prunetti Michelangelo (sec. 18.-19.)
I falsi galantuomini melodramma giocoso ridotto dalla commedia di simil titolo da Michelangelo Prunetti accademico Quirino da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1809
Milano - dalla Società Tipografica de' Classici Italiani contrada di Santa Margherita n. 1118
Testo Monografico



Prunetti Michelangelo (sec. 18.-19.)
La morte di Oloferne ossia Il trionfo della fede dramma sagro da eseguirsi nell'Oratorio de' RR. PP. della Congregazione dell'Oratorio di Roma. / (Michelangelo Prunetti)
Roma - nella stamperia Cannetti 1823
Testo Monografico

Prunetti Michelangelo (sec. 18.-19.)
La selvaggia nel Messico dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro della Comune l'autunno del corrente anno 1803. secondo della Rep. Italiana
Bologna - per le stampe del Sassi
Testo Monografico

Puget Louise-Françoise (1810-1889)
Le bonne prévidence - ¢per canto pianoforte e chitarra / paroles de Gustave Lemoine ; ¢musique de Loïsa Puget
Musica (stampa)

Quadri Antonio
Descrizione topografica di Venezia e delle adjacenti lagune / opera dell'I.R. Consigliere A. Quadri
Venezia - Stab. tip. e lit. G. Cecchini 1844
Testo Monografico

Quadri Antonio
°1 - Oggetti principali da vedersi nella citta di Venezia e nelle isole adiacenti
Venezia - presso il tipografo Giuseppe Molinari 1824
Incluso in > Otto giorni a Venezia opera di Antonio Quadri Imp. R. segretario del Cesareo regio Governo e socio corrispondente del Veneto Ateneo. Parte prima (-seconda)
Testo Monografico