segue VESCOVO
[pagina inizio voce]
Orazio Semeraro - sacerdote educatore vescovo / a cura di Stefano Cavallo
( S.l ) - Lo Scudo, stampa 2009 Ostuni Tipolitografia NUOVA GA
Saggio Monografico
Orazio Semeraro - sacerdote, educatore, vescovo / (a cura di Stefano Cavallo)
(Ostuni) - Edizioni Lo Scudo, 2009
Saggio Monografico
Orazione agli eminentissimi e reverendissimi Cardinali della S. R. C. mentre erano per entrare in Conclave per l'elezion del Sommo Pontefice recitata nella chiesa di S. Giorgio Maggiore di Venezia il primo di dicembre dell'anno 1799 da Antonio Maria Gandini dell'Ordine benedettino-camaldolense, vescovo di Crema ; traduzione dal latino
(Venezia - presso Pietro Zerletti, (1799
Saggio Monografico
Orazione antichissima cavata dalla vita di San Liborio, vescovo di Cenomano, e padrone de' Calcolesi; da recitarsi ogni giorno in onore di detto santo, per il mal di pietra, d'urina, di rene, renella, o calcoli, o di fianchi
In Bologna - per il Bianchi alla Rosa, 1723
Saggio Monografico
Orazione che sua eccellenza reverendissima monsignor Filippo Artico vescovo d'Asti e principe ... diceva la sera del 5 aprile 1841 agli studenti nella chiesa del Reale collegio d'Asti
Asti - dalla tip. Garbiglia, 1841
Saggio Monografico
Vol. 2- L' orazione domenicale in XVII. sermoni esposta al suo popolo le sere del carnevale del MDCCXC. - *ed infine l'Apertura del Giubileo / dal vescovo di Fuligno
In Fuligno - per Giovanni Tomassini stampator vescovile, 1790
Saggio Monografico
Orazione funebre detta nella chiesa parrocchiale di Pereta nel primo anniversario e per la dedica di un monumento a monsignore Giuseppe M. Traversi, vescovo di Massa e Populonia, li' 27 agosto 1873
Firenze - Tip. del vocabolario, 1873
Saggio Monografico
Orazione funebre detta nelle solenni esequie dell'illustriss., e reverendiss- monsignore Luigi Maria Strozzi vescovo di Fiesole nella chiesa di santa Maria in Campo nella citta di Firenze presente il cadavere il di 8 gennajo 1736 da P.V
In Lucca - per Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1736
Saggio Monografico
Orazione funebre di monsignor arcivescovo D. Giuseppe M. Amorelli vescovo di Siracusa / per G. L.
Napoli - tip. Sangiacomo, 1842
Saggio Monografico
Orazione funebre di monsignor Giuseppe salandari, Vescovo di marcopoli e visitatore apostolico della moldavia, recitata nella Chiesa di nostra donna a jassy il d 31-19 Dicembre 1873
Bologna - Tip. Pont. Mareggiani, 1897
Saggio Monografico
Orazione funebre di monsignor Sebastiano Soldati vescovo di Treviso recitata dall'arciprete cav. Giovanni Renier nella chiesa di Mestre
Padova - Tipografia Crescini, 1850
Saggio Monografico
Orazione funebre in memoria di Mons. Gioacchino Cantagalli vescovo di Faenza, prelato domestico di S. S., assistente al soglio pontificio e conte romano - letta nella chiesa Cattedrale dal canonico teologo Giuseppe Calderoli, il giorno di solenne trigesima - 12 settembre 1912
Faenza - premiato stabilimento tipo-litografico del cavalier Giuseppe Montanari di Francesco Lega, 1913
Saggio Monografico
Orazione funebre in morte dell'altissimo eccellentissimo e potentissimo principe Filippo 5. re di Spagna, e dell'Indie. Pronunciata nella chiesa di Nostra Donna di Parigi il di 15. decembre 1746. in presenza di monsignor il delfino da monsig. Piero Lafito vescovo di Sisterone. Fatta tradurre dall'idioma francese nella sua natia toscana favella da Ferdinando Galeotti nobile della citta di Pistoja
, (1746)
Saggio Monografico
Orazione funebre in morte di s. E. R. Mons. Lodovico Leonardi, Vescovo di Bertinoro, letta nella Chiesa cattedrale il Giorno 6 Luglio 1898, trigesimo dalla deposizione
Modena - Tip. Pont. Ed Arciv. Dell'immacolata Concezione, 1898
Saggio Monografico
Orazione funebre in occasione del solenne funerale, eretto dalla citta di Bergamo al fu eminentissimo principe Pietro Priuli cardinale del titolo di S. Marco, e vescovo della detta citta composta, e recitata dal ... . p. Giacomo Cattaneo ... diffinitore , commissario provinciale de PP. scalzi agostiniani della provincia di Milano, avendo predicato il quaresimale in S. Maria la quaresima antecedente del 1728
In Bergamo - per Giovanni Santini, 1728
Saggio Monografico
|