segue VESCOVO
[pagina inizio voce]
Orazione funebre nelle solenni esequie di monsignor Lorenzo Cristoforo Barata vescovo di Fossano, ... Celebrate con pietosa magnificenza dal reverendiss. capitolo della citta di Fossano nella sua chiesa cattedrale li 19. agosto 1740. recitata da un paroco della sua diocesi
In Cuneo - per Ignazio Audifredi vicino a San Sebastiano
Saggio Monografico
Orazione funebre per la morte del re delle Due Sicilie Ferdinando 1. infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza ec. ec. ec. Nei solenni funerali celebrati nella cattedrale di Lecce a' 17 gennajo 1825 da monsignor vescovo d. Nicola Caputo recitata da d. Raffaele Marangio ...
Napoli - dai torchi del Gabinetto bibliografico e tipografico, 1825
Saggio Monografico
Orazione funebre per monsignore Giuseppe Palermo, ex-generale dell'Ordine eremitano di S. Agostino, vescovo di Porfirio, sagrista di n. s., assistente al soglio pontificio, ecc. ecc. / del m. r. p. maestro Niccola Ciottoni ex-provinciale agostiniano per le solenni esequie celebrate nella chiesa dei rr. pp. agostiniani di Pesaro nel 27 gennaio 1857
Pesaro - Tip. Nobili, 1857
Saggio Monografico
Orazione funebre recitata dal p. lettor Gian-Tommaso di Cento nella chiesa di Sant'Angelo di Cremona il di 29. dello scaduto dicembre nel celebrarsi con divota lugubre pompa le esequie solenni sovra il cadavere del fu illustriss. e reverendiss. monsignor Gian-Antonio Cavedi cremonese dell'ordine de Minori della Regolar Osservanza Dis. Francesco, vescovo di Eucarpia &c., coadiutore, e poi vescovo di Comacchio &c
In Cremona - nella Stamperia Vescovile del Ferrari, 1745
Saggio Monografico
Orazione funebre recitata nell'insigne chiesa cattedrale di Pistoja il di 29. luglio 1824. Per le solenni esequie di s.a.i. e r. Ferdinando 3. principe imperiale d'Austria ... dall'illustrissimo, e reverendissimo Monsignor Francesco Toli vescovo di Pistoja e Prato prelato domestico di s.s. nostro signore papa Leone 12. ...
In Pistoja - nella Stamperia vescovile, 1824
Saggio Monografico
Orazione in lode beato Alfonso Maria de Liguori vescovo di Sant'Agata dei Goti e fondatore della congregazione del SS. Redentore recitata da Andrea Lucibello / Francesco Saverio Calenda
Napoli - Nella stamperia di Giovanni De Bonis, 1817
Saggio Monografico
Orazione in lode del beato Oddino Barotti scritta da monsignore Luigi Carlo Fantini vescovo di Fossano e conte senatore del regno ivi letta nella chiesa cattedrale il di 21 di luglio 1850
Torino - Tip. Marietti, 1850
Saggio Monografico
Orazione in morte di monsignor Antonio Ripanti vescovo d'Orvieto detta nell'Accademia degli Erranti gia raffrontati di Fermo
, (1780)
Saggio Monografico
Orazione ne' funerali di Pio 6. p. o. m. recitata alla presenza del vescovo di Concordia da Giovanni Politi nel giorno 19. di novembre dell'anno 1799. Traduzione dal latino
(Venezia) - dalla stamperia Santini, (1799)
Saggio Monografico
Orazione nella preziosa morte dell'eminentissimo, e reverendissimo signor cardinale Giacomo Oddi vescovo di Viterbo recitata nella sua cattedrale dal reverendissimo signor Giuseppe Longhi canonico della suddetta
In Viterbo - per Domenico Antonio Zenti, 1670
Saggio Monografico
Orazione panegirica de' santi martiri Felice e Fortunato protettori della citta e diocesi di Chioggia dedicata a monsignor illustrissimo e reverendissimo Giuseppe Maria Peruzzi vescovo benemerito della citta stessa
Venezia - dalle stampe di Simone Occhi
Saggio Monografico
Orazione panegirica del b. Ippolito Galantini recitata in Firenze nella chiesa della Congregazione della Dottrina cristiana il 2 maggio 1826 in occasione della solenne festa della beatificazione del medesimo dall'illustriss. e reverendissimo monsig. Angiolo Gilardoni vescovo di Livorno
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1826?
Saggio Monografico
Orazione panegirica di S. Alfonso Maria de Liguori institutore della congregazione del santissimo redentore e vescovo di Sant'Agata de' Goti / composta dal sacerdote missionario D.M.A.F.L
Roma - tip. di Clemente Puccinelli, 1848
Saggio Monografico
L' orazione panegirica in lode di s. Ansovino vescovo , e protettore di Camerino A di 13. marzo del 1758 giorno della sua festa correndo la seconda feria dopo la domenica di passione recitata dal molto reverendo padre Angiolfrancesco da Parma cappuccino eloquente predicator quaresimale pella seconda volta nel Duomo di detta citta
In Camerino - nella stamperia del Gabrielli
Saggio Monografico
Orazione panegirica nel solenne triduo celebrato nella cattedrale di Bergamo per la beatificazione di Gregorio Barbarigo vescovo , e cardinale recitata da Francesco Cucchi canonico della medesima
In Bergamo - per li fratelli Rossi, 1762
Saggio Monografico
|