Hus, Pietro I mietitori o sia Gli amori infelici di Messer Canarino, balletto comico, composto e diretto da Pietro Hus, ( ...). Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1819 / (La musica e del sig. Maestro Cioffi) Napoli - Tipografia Flautina, 1819 Saggio Monografico Hus, Pietro I mietitori o sia gli amori infelici di messer Canarino - balletto comico / composto e diretto da Pietro Hus ; la musica e del sig. maestro Cioffi. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1819 Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1819 Saggio Monografico Hus, Pietro La morte d'Ippolito, gran ballo tragico in cinque atti, composto e diretto da Pietro Hus ( ...). Rappresentato per la prima volta nel Real Teatro S. Carlo a' 19 novembre 1822 ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Altezza Reale D. Maria Isabella duchessa di Calabria / (La musica, espressamente composta, e del sig. maestro Raimondi) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822 Saggio Monografico Hus, Pietro La morte d'Ippolito. Gran ballo tragico in cinque atti, composto e diretto da Pietro Hus maestro della regia scuola generale di ballo e compositore de' reali teatri / (la musica espressamente composta e del sig. maestro Raimondi), rappresentato per la prima volta nel Real Teatro San Carlo a' 19 novembre 1822, ricorrendo il fausto g Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822 Saggio Monografico Hus, Pietro La morte del Capitan Cook, ballo pantomimo in due atti, composto dal sig. Pietro Hus, ( ...). Rappresentato la prima volta a Napoli nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1815 / (la musica e di vari autori) Napoli - nella tipografia al Largo di S. M. degli Angeli, (1815?) Saggio Monografico Hus, Pietro Le nozze interrotte o sia Il segreto, balletto comico, composto e diretto da Pietro Hus (...). Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nel carnevale dell'anno 1822 / (la musica e del sig. Maestro Carlini) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822 Saggio Monografico Hus, Pietro Il poter d'amore, ballo magico pantomimo composto e diretto da Pietro Hus ... rappresentato la prima volta in Napoli nel R. Teatro del Fondo nell'autunno del 1825 / (la musica e del sig. maestro D. Placido Mandanici) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1825 Saggio Monografico Hus, Pietro Il poter d'amore, ballo magico pantomimo, composto e diretto da Pietro Hus, ( ...). Rappresentato la prima volta in Napoli nel R. Teatro del Fondo nell'autunno del 1825 / (La musica e del sig. maestro D. Placido Mandanici) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1825 Saggio Monografico Hus, Pietro La prova o sia I pretendenti congedati, ballo comico, composto e diretto da Pietro Hus, Maestro della regia scuola di ballo, rappresentato nel Real Teatro del Fondo nell'Autunno del 1820 / (Alcuni pezzi di musica sono stati composti dal Signor Maestro Cioffi...) Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1820 Saggio Monografico Hus, Pietro Raoul Signore di Crequi, ballo pantomimo in quattro atti composto dal sig. Pietro Hus, figlio, ( ...). Rappresentato per la prima volta nel Real Teatro del Fondo nell'autunno dell'anno 1812 / (La musica e stata composta espressamente dal sig. Conte di Gallenberg ...) Napoli - dalla tipografia de' Fratelli Masi, (1812?) Saggio Monografico Hus, Pietro Raoul Signore di Crequi, ballo pantomimo in quattro atti composto dal sig. Pietro Hus, figlio, ( ...). Rappresentato per la prima volta nel real teatro del Fondo nell'autunno dell'anno 1812 / (la musica e stata composta espressamente dal sig. Conte di Gallenberg, ...) Napoli - dalla Tipografia de' Fratelli Masi, (1812?) Saggio Monografico Hus, Pietro Il ritorno di Mr. Deschalumeaux, ballo comico espressamente composto e diretto da Pietro Hus, ( ...). Per la nuova comparsa in iscena del ballerino caratterista Antonio Calvarola detto Tognino. Rappresentato la prima volta in Napoli nel R. Teatro del Fondo nell'estate del 1818, servendo di seguito all'altro ballo intitolato Mr. Deschalumeaux dello stesso autore / (La musica, espressamente composta, e del signor Mercadante, ...) Napoli - dalla tipografia Flautina, 1818 Saggio Monografico Hus, Pietro Sara o sia Il bardo del torrente, ballo pantomimo in quattro atti, composto e diretto da Pietro Hus ( ...). Rappresentato la prima volta nel Real Teatro del Fondo nella primavera 1823 / (La musica espressamente composta e del sig. Maestro Cioffi) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1823 Saggio Monografico Hus, Pietro Il Signor Deschalumeaux ossia La serata di Carnevale, ballo burlesco in tre atti. Composto dal signor Pietro Hus, ( ...). Rappresentato per la prima volta a Napoli nel Real Teatro del Fondo nella Primavera dell'anno 1810 - s.n., 1810?), ) Saggio Monografico Hus, Pietro Il signore benefico o sia La festa per le nozze, ballo campestre composto e diretto da Pietro Hus, maestro della ... Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nella primavera del 1825 / (la musica e del sig. maestro Mandanici) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1825 Saggio Monografico |