Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Teatro (ANF-MAR) (keyword)

Pagina nr. 1379
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1634

[Indice]


Hus, Pietro
Il figlio del mistero o sia Mirtillo, e Zilia ballo pantomimo composto dal signor Pietro Hus, ( ...). Rappresentato nel Real Teatro del Fondo nella primavera dell'anno 1816 / (La musica e composizione del signor Conte Gallenberg ...)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1816
Saggio Monografico

Hus, Pietro
La finta pazza o sia Il tutore ingannato, ballo pantomimo composto e diretto da Pietro Hus ( ...). Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1822 / (La musica e di vari autori, ridotta dal signor D. Raffaele Cioffi. La sinfonia ed il pas de-deux ... sono composti dal detto maestro. Quella del pas de deux, ..., e nuova composizione del signor conte dei Gallenberg)
Napoli - dalla tipografia Flautina, 1822
Saggio Monografico

Hus, Pietro
I francesi in Austria, ballo pantominico, rappresentato per la prima volta in Napoli nel real teatro di S. Carlo ai 15 di agosto del 1809, per l'anniversario di S. M. l'imperadore de' francesi, re d'Italia, e protettore della confederazione del Reno. La composizione e del sig. Hus (...) ; la musica e del signor conte di Gallenberg (...)
Testo a Stampa

Hus, Pietro
Gulnara o sia La schiava persiana, ballo pantomimo in tre atti composto e diretto da Pietro Hus maestro della regia scuola generale di ballo. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nell'autunno 1819 / (la sinfonia, le marce, il fin
Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1819
Saggio Monografico

Hus, Pietro
Gulnara, o sia La schiava persiana, ballo pantomimo in tre atti composto e diretto da Pietro Hus, ( ...). Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real teatro del Fondo nell'autunno del 1819 / (La sinfoni
Napoli - dalla tipograifa Flautina, 1819
Saggio Monografico



Hus, Pietro
Ipermestra e Linceo o sia Le Danaidi, ballo tragi-mitologico in cinque atti, composto del Sig. P. Hus, figlio. Rappresentato le prima volta in Napoli nel real teatro di S. Carlo a'26 di Novembre 1811 / (La musica, del tutto nuova, e del Sig. Conte di Gallenberg)
Napoli - Dalla Tipografia De' Fratelli Masi, (1811)
Saggio Monografico

Hus, Pietro
Ipermestra e Linceo o sia Le Danaidi, ballo tragi-mitologico in cinque atti, composto dal sig. P. Hus, figlio. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 26 di novembre 1811 / (la musica, del tutto nuova, e del sig. Conte di Gallenberg, ...)
Napoli - dalla Tipografia de' Fratelli Masi, (1811?)
Saggio Monografico

Hus, Pietro
Ipermestra e Linceo o sia Le Danaidi, ballo tragico-mitologico in cinque atti, composto e diretto dal signor Pietro Hus, professore della regia scuola generale di ballo. Rappresentato in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 30 maggio 1818. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maesta Ferdinando 1. R
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1818
Testo a Stampa

Hus, Pietro
Ipermestra e Linceo, o sia Le Danaidi, ballo tragico-mitologico in cinque atti, composto dal sig. Pietro Hus, ( ...). Rappresentato in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 30 maggio 1818 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maesta Ferdinando 1. ( ...) / (la musica e del sig. Conte di Gallenberg)
Napoli - dalla tipografia Flautina, 1818
Saggio Monografico

Hus, Pietro
Lamea o sia Le Bayaderes, ballo pantomimo in cinque atti, composto dal sig. Pietro Hus, ( ...). Rappresentato per la prima volta nel Real Teatro di S. Carlo nell'autunno dell'anno 1813 / (La musica, espressamente composta, e del sig. Conte di Gallenberg ( ...)
Napoli - nella tipografia al largo del Castello, (1813?)
Saggio Monografico



Hus, Pietro
Lamea o sia Le Bayaderes, ballo pantomimo in cinque atti, composto dal sig. Pietro Hus (...) rappresentato la prima volta a Napoli nel Real Teatro di San Carlo nell'autunno dell'anno
Napoli - nella Tipografia al largo del Castello, (1813)
Saggio Monografico

Hus, Pietro
I matti per forza o sia L'avarizia punita - ballo comico in tre atti messo in iscena da Pietro Hus (...) rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo a' 28 gennaio 1824 / (la musica del primo atto e del sig. Maestro Raimondi, quella degli altri due e del sig. Cioffi)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1824
Saggio Monografico

Hus, Pietro
I matti per forza o sia L'avarizia punita, ballo comico in tre atti, messo in iscena da Pietro Hus ( ...). Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo a' 28 gennaio 1824 / (La musica del primo atto e del sig. maestro Raimondi; quella degli altri due atti e del sig. Cioffi, ...)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1824
Saggio Monografico

Hus, Pietro
I matti per forza o sia L'avarizia punita, ballo comico in tre atti messo in iscena da Pietro Hus maestro della Regio Scuola generale di Ballo, e Compositore de' Reali Teatri. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo a' 28 gennajo 1824 / (la musica del primo atto e del sig. maestro Raimondi, quella degli altri due atti e del sig. Cioffi, allievo del Real Collegio di musica)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1824
Saggio Monografico

Hus, Pietro
I matti per forza, o sia l'avarizia punita. Ballo comico in tre atti, messo in iscena da Pietro Hus, maestro della regia scuola generale di ballo e compositore de' reali teatri / (la musica del primo atto e del Sig. maestro Raimondi ; e quella degli altri due atti e del Sig. Cioffi), rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro del Fondo a' 28 gennaio 1824
Napoli - dalla tipografia Flautina, 1824
Saggio Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]