(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 2997 di 7868 |
![]() |
Ariouisto drama musicale da recitarsi nel Regio, e Ducal nuouo Teatro di Milano l'anno 1699. / (d'A.) In Milano - nella stampa di C. Federico Gagliardi Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.) L' Arsiade drama per musica consacrato a S.M. cattolica Maria Anna di Neuborgo regina delle Spagne &c. per il Regio Teatro di Milano l'anno 1700. / (Pietro d'Auerara) (Milano) - nella Regia Ducal Corte, per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore reg. cam Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.) Arsiade drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino. Consagrato a Sua Altezza Serenissima il Prencipe di Piemonte. In Torino - per Gio. Battista Zappata, Libraro di S.A.R., 1703 Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.) Esione drama per musica da recitarsi nel Regio Teatro a la presenza de le loro A.A.R.R. l'anno 1699. Dedicato a Madama La Duchessa Reale In Torino - per Gio Battista Fontana, (circa 1699) Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.) L' inganno di Chirone / Pietro d'Auerara melodramma consacrato a S.M. Cattolica Carlo 2. re' delle Spagne &c. Per il Regio Teatro di Milano l'anno 1700 Milano - nella Regia Ducal Corte, per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore reg. cam Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.) Pub. Elio Pertinace drama per musica da rappresentarsi nel teatro Vendramino di San Saluatore. L'anno 1684. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, Monferrato, ... / (Pietro d'Auerara) In Venetia - per Francesco Nicolini, 1684 Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.) Silvio re' degli Albani melodramma da recitarsi nel Reggio ( ) Teatro di Torino l'anno 1689 / (Abb. P. d'Auerara) In Torino - per Bartolomeo Zappata libraro di S.A.R., 1689 Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.) Il trionfo della virtu' dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di San Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1724. .. In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merzeria all'insegna della Pace Testo Monografico Aversano, Mario Alle origini del teatro italiano - personaggi, luoghi e scene in Donna de Paradiso di Iacopone da Todi / Mario Aversano Napoli - Loffredo, 2001 Testo Monografico Avezzů, Guido Il ferimento e il rito - la storia di Filottete sulla scena attica / Guido Avezzu Bari - Adriatica editrice, 1988 Testo Monografico Avigdor, Giorgio Parigi - teatro Palais Royal, Compagnia Jan Luis Barrault, spettacolo Gaieté parisienne / foto Giorgio Avigdor (Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1951-1966) Documento di tipo grafico Avigdor, Giorgio ( Parigi, teatro Palais Royal spettacolo Gaieté parisienne di Offenbach compagnia Jan Luis Barrault) / foto Giorgio Avigdor (Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1951-1961) Documento di tipo grafico Avigdor, Giorgio Torino - Teatro Alfieri - una danzatrice e un particolare della scena del balletto Shinding, musica di Don Gilles, coreografia di Loyd Tygett, scene di Susan Stark / foto Giorgio Avigdor Documento di tipo grafico Avigliano, Lucia Il Teatro Verdi di Cava de' Tirreni - storia di un teatro dalla breve vita (1878-1946) / Lucia Avigliano Cava de Tirreni - Comune di Cava de Tirreni, 1994 Testo Monografico Avignone, Angelo Sipario - breve storia del teatro, drammaturgia e messa in scena / Angelo Avignone, Marcello D'Alessandro Cosenza - Klipper, (2005) Testo Monografico |