(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 2998 di 7868 |
![]() |
Inimitabile Noschese - scherzi, aneddoti e ricordi dell'imitatore del secolo - raccontati da Andreotti, Banfi, Baudo, Fazio, Frizzi, Goggi, Magalli, Montesano, Pandolfi, Steni, Verde, Zarrillo e... / Michele Avitabile Napoli - Amico vip, stampa 1999 Testo Monografico Avogadri, Umberto Il viaggio d'un'anima - conferenza tenuta nel Teatro Municipale di Cento - 25 novemebre 1906 / Umberto Avogadri Ferrara - Taddei Soati, 1906 Testo Monografico Avogaro, Carlo La figlia di Malcik - rappresentazione teatrale in tre parti / Carlo Avogaro Treviso - Editing, 2007 Testo Monografico Avon Caffi, Giuseppe Per un Teatro di studio / Giuseppe Avon Caffi. Incluso in > Ateneo veneto - Atti e memorie dell'Ateneo veneto - rivista mensile di scienze, lettere ed arti Testo a stampa Avon Caffi, Giuseppe I teatri della Serenissima / G. Avon Caffi Incluso in > Ospitalita italiana - rivista alberghiera e turistica Testo a stampa Avondano, Pedro António - de (1714-1782) Il Mondo della Luna Nel Teatro Reale di Salvaterra, Nell'Anno 1765 Del Sig.re Pietro Antonio Avondano. Incluso in > Varj Autori. Arie con Strumenti Musica (manoscritto) Avrese, Duška Aspetti prevalenti del teatro di Cechov / Duska Avrese Padova - (s. n.), 1970 Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) Il Baldassarre dramma sacro per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la Quadragesima del 1816. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec Firenze - nella stamperia Fantosini, 1816 Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) Il Baldassarre. Dramma sacro per musica da rappresentarsi nell'i.e r. Teatro in via della Pergola la quadragesima del 1816 Firenze - Stamp. Fantosini, 1816 Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) Ciro in Babilonia dramma per musica del signor maestro Rossini da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia l'estate 1822 Brescia - presso Angelo Valotti tipografo Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) Ciro in Babilonia melodramma serio da rappresentarsi nel R.I. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1818 Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto R.I. Teatro Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) Ciro in Babilonia melodramma serio da rappresentarsi nel R.I. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1818 / (La Muisca è del sig. Maestro Gioachino Rossini di Pesaro) Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola, (1818?) Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) Ciro in Babilonia o sia La caduta di Baldassare dramma con cori per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara l'estate dell'anno 1823 / (la musica è appositamente scritta dal sig. maestro Gioachino Rossini di Pesaro ; la poesia del sig. C. F. A. ferrarese) Ferrara - presso Francesco Pomatelli e figlio, (1823?) Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) Ciro in Babilonia o sia la caduta di Baldassare dramma con cori per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di San Luca la quadragesima dell'anno 1816 / (la musica e' composta dal sig. Gioachino Rossini di Bologna) In Venezia - Tipografia Casali, (1816) Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) Ciro in Babilonia o sia La caduta di Baldassarre / musica dell'immortale maestro Rossini. Eseguita in Accademia dai Signori Dilettanti Filarmonici nel Teatro di Minerva in Perugia la sera del dì 21 settembre 1832 Perugia - presso Santucci, (1832 ) Testo Monografico |