(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6050 di 7868 |
![]() |
Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi al Teatro comunale di Piacenza il carnevale 1855-56 / musica del maestro giuseppe Verdi Milano - I. R- Stabilimento nazionale privilegiato di Tito di Gio. Ricordi, (1856?) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi al Teatro del Nobile Condominio in Pavia la primavera 1856 / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano - Tito di Gio. Ricordi, (1856) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi al Teatro della Concordia in Cremona il carnevale 1856-57 / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano - Tito di Gio. Ricordi, (tra il 1856 e il 1857) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi al Teatro di Como il carnevale 1855-56 / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano - Tito di Gio. Ricordi, (tra il 1855 e il 1856) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi al Teatro di Novara il carnevale del 1855-56 / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano - Tito di Gio. Ricordi, (tra il 1855 e il 1856) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi al Teatro municipale di Alessandria l'autunno 1855 / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano - Tito di Gio. Ricordi, (1855) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi al Teatro Municipale di Alessandria l'autunno 1855 / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano - Tito di Gio. Ricordi, (1855 ) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi al Teatro Regio di Torino il carnevale-quaresima 1857-58 / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano - Tito di Gio. Ricordi, (tra il 1857 e il 1858) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi all'I. R. Teatro alla Scala nel carnevale e quaresima 1853-54 / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano - Tito di Gio. Ricordi, (tra il 1853 e il 1854) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi nel R. Teatro degli illustrissimi signori Accademici Rinnovati di Siena l'estate 1862 / di F. M. Piave ; musica del m.o cav. Giuseppe Verdi Milano - Tito di Gio. Ricordi, t.s. 1862 Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi nel regio Teatro alla Scala il carnevale 1862-63 / di F. M. Piave ; musica del M. cav. Giuseppe Verdi ufficiale della legion d'onore. Milano - Tito di Gio. Ricordi, (1863) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - Da rappresentarsi nel Regio Teatro il Carnovale-Quaresima 1851 alla presenza delle LL. SS. RR. MM / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano - G. Ricordi, 1850 Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi nel Regio Teatro il carnovale-quaresima 1851 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / musica del Maestro Giuseppe Verdi Milano - Giovanni Ricordi, 1850 Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi nel Regio Teatro il Carnovale-Quaresima 1851 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / musica del Maestro Giuseppe Verdi Milano - Giovanni Ricordi, 1850 Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna l'autunno del 1849 / (la musica è di Giuseppe Verdi) Milano - Giovanni Ricordi, 1848 Testo Monografico |