(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6051 di 7868 |
![]() |
Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara il carnevale 1854-55 / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano - Giovanni Ricordi, (1855) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Modena il carnevale 1850-51 Modena - per Antonio ed Angelo Cappelli, (tra il 1850 e il 1851) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi nel teatro Mauroner di Trieste l'estate 1852 / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano - dall' I. R. Stabilimento Nazionale Privilegiato di Giovanni Ricordi, (1852) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi nel teatro municipale di Ferrara la primavera del 1862 / musica del maestro cav. Giuseppe Verdi Ferrara - Tipografia Bresciani, (1862) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi nel teatro Regio di Parma il carnevale 1849-50 / musica del maestro Giuseppe Verdi Milano - Giovanni Ricordi, 1869 Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo la fiera 1852 / (parole di Francesco Maria Piave) ; musica del maestro Giuseppe Verdi Milano - I. R. Stabilimento Nazionale privilegiato di Giovanni Ricordi, (1852) Musica (stampa) Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti - Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno 1858 / musica del maestro cav. Giuseppe Verdi Milano - Tito di Gio. Ricordi, t.s.1858 Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino il carnovale-quaresima 1851 ... / musica di Giuseppe Verdi Milano - Giovanni Ricordi, (1851 ) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma in quattro parti da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona nel Carnevale del 1856-57 Ancona - Successore della Tip. Baluffi, (1856?) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - melodramma tragico spettacoloso - da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova per la fiera del Santo 1847 / (la musica è di Giuseppe Verdi Milano - Giovanni Ricordi, 1847 Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - tragedia lirica in 4 atti - da rappresentare nel gran teatro La Fenice nel carnovale 1847-48 / (librettista Francesco Maria Piave) ; musica del maestro Giuseppe Verdi Venezia - dalla tipografia Rizzi, 1847 Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - tragedia lirica in quattro atti - da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per quarta opera dell'anno teatrale 1859-60 / (musica del maestro Verdi) Palermo - Stabilimento Tipografico di Francesco Lao, 1860 Testo Monografico Piave, Francesco Maria Macbeth - tragedia lirica in quattro atti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / (la musica è del maestro signor Giuseppe Verdi) Napoli - Tipografia Flautina, 1849 Testo Monografico Piave, Francesco Maria Mormile - libretto in tre atti / di F. M. Piave (...) ; per musica d'obbligo del Maestro Gaetano Braga. Da eseguirsi nel Regio Teatro alla Scala nella stagione del Carnevale 1861-1862 Milano - Luigi di Giacomo Pirola, (1861 ) Testo Monografico Piave, Francesco Maria Mormile - libretto in tre atti / di F. M. Piave poeta dei RR. Teatri di Milano ; per musica d'obbligo del maestro Gaetano Braga. Da eseguirsi nel Regio Teatro alla Scala nella stagione di carnevale 1861-62 Milano - Luigi di Giacomo Pirola, (tra il 1861 e il 1862) Testo Monografico |