(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7173 di 7868 |
![]() |
3- Opere in musica rappresentate dal 1594 al 1900 / V. Tardini In Modena - presso la ditta Forghieri, Pellequi e c., tipografi, litografi, editori, 1902 Incluso in > I teatri di Modena - contributo alla storia del teatro in Italia / Vincenzo Tardini Testo Monografico Tardini, Vincenzo I teatri di Modena - contributo alla storia del teatro in Italia / Vincenzo Tardini Modena - G. T. Vincenzi e nipoti ; (poi) Forghieri, Pellequi e c Testo Monografico Tarducci, Filippo Amuratte 2., dramma serio per musica. Da rappresentarsi nel nobil teatro a Torre Argentina il carnevale dell'anno 1813 / (la poesia č del sig. Filippo Tarducci ; la musica č del maestro sig. Pietro Raimondi) Roma - Stamperia di Crispino Puccinelli, (1813?) Testo Monografico Tarducci, Filippo Le avventure di una notte ossia La bella tavernara musica del celebre maestro Paccini melodramma da rappresentarsi in Padova nel Teatro fu Degli Obizzi la primavera 1825 Padova - nella Tipografia Penada, 1825 Testo Monografico Tarducci, Filippo Le avventure di una notte ossia La bella tavernara musica del celebre maestro Paccini melodramma da rappresentarsi nel nobile Teatro di Zara il carnovale 1826 Zara - dalla stamperia Demarchi, (tra il 1825 e il 1826) Testo Monografico Tarducci, Filippo La conquista delle nuove Amazoni melo-dramma semi-serio spettacoloso da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica nel carnevale del 1821. Poesia del sig. Filippo Tarducci. Musica del sig. maestro Vittorio Trento Roma - nella stamperia di Michele Puccinelli Testo Monografico Tarducci, Filippo Fernando nel Messico dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1798 / (musica del sig. Marco Portogallo) Venezia - dalle stampe di Modesto Fenzo, 1798 Testo Monografico Tarducci, Filippo Fernando nel Messico, dramma per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nel Carnevale dell'anno 1787. Dedicato a sua eccellenza la signora principessa Donna Cecilia Maoni Giustiniani. / (La musica č del sig. Giuseppe Giordani detto Giordaniello celebre maestro di capella napoletano) In Roma - nella stamperia di Arcangelo Casaletti, 1787 Testo Monografico Tarducci, Filippo Fernando nel Messico, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1798 / (La musica č del sig. Marco Portogallo) Venezia - Dalle stampe di Modesto Fenzo, 1798 Testo Monografico Tarducci, Filippo La gioventů di Enrico 5. melo-dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro del Pavone musica nuova del sig. maestro Giovanni Pacini poesia nuova del sig. Filippo Tarducci Perugia - nella stamperia Garbinesi e Santucci, 1822 Testo Monografico Tarducci, Filippo La gioventů di Enrico 5. melo-dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro del Pavone mussica nuova del sig. maestro Giovanni Pacini poesia nuova del sig. Filippo Tarducci Perugia - nella stamperia Garbinesi, e Santucci, 1822 Testo Monografico Tarducci, Filippo La gioventů di Enrico 5. melo-dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Valle degl'illmi signori Capranica nel carnevale del 1821. Musica nuova del sig. maestro Giovanni Pacini. Poesia nuova del sig. Filippo Tarducci Roma - nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n.° 17 Testo Monografico Tarducci, Filippo La gioventů di Enrico 5., dramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1820 / (la musica č del sig. maestro Carlini) Milano - dalla Stamperia di Giacomo Pirola, (1820) Testo Monografico Tarducci, Filippo La gioventů di Enrico 5., dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella primavera dell'anno 1819 / (La musica č del sig. Luigi Carlini maestro di cappella napolitano) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1819 Testo Monografico Tarducci, Filippo La gioventů di Enrico 5., melo-dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel Teatro di Spoleto nel carnevale dell'anno 1824 ... musica del rinomatissimo sig. maestro Giovanni Pacini Spoleto - da Vincenzo Bossi stampator camerale, 1824 Testo Monografico |