Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 7174 di 7868       
%



Tarducci, Filippo
La gioventù di Enrico 5., melodramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Valle degli ill.mi signori Capranica nel carnevale del 1821. Musica nuova del sig. Maestro Giovanni Pacini, poesia nuova del sig. Filippo Tarducci
Roma - nella Stamperia di Michele Puccinelli, (1821?)
Testo Monografico

Tarducci, Filippo
La gioventù di Enrico Quinto, dramma per musica in due atti, da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1820 / (la musica è del sig. maestro Carlini)
Milano - dalla Stamperia di Giacomo Pirola, (1820?)
Testo Monografico

Tarducci, Filippo
Ines de Castro, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobil Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1805. / (La musica è del sig. maestro Pietro Carlo Guglielmi ; la poesia è tutta rinnovata dall'Ab. Filippo Tarducci romano, a riserva della introduzione, ed alcuni pochi recitativi di un dramma vecchio su lo stesso argomento))
In Roma - si stampano, e vendono nella Stamperia di Gioacchino Puccinelli, (1805?)
Testo Monografico

Tarducci, Filippo
Gl' inganni per amore, burletta in musica a sette voci da rappresentarsi nel Teatro di Apollo in via Tordinona nel carnevale dell'anno 1806. / (La poesia a riserva di alcuni versi del primo atto è tutta nuova del sig. Filippo Tarducci romano ; la musica è del sig. Cesare Jannoni maestro di cappella napolitano)
In Roma - presso Michele Puccinelli a Tor Sanguigna
Testo Monografico

Tarducci, Filippo
Il Principe della Nuova China, dramma fantastico-giocoso per musica tratto da un'antico libro. Da rappresentarsi in Venezia nel nobile Teatro di S. Benedetto nel carnovale del 1819. Poesia di Filippo Tarducci ; Musica del Maestro Vittorio Trento
Venezia - Dalla Tipografia Casali, (1818-1819)
Testo Monografico



Tarducci, Filippo
I Rivali ridicoli ossia Il Giudizio di Paride, opera buffa. Da rappresentarsi nel Teatro di Varese l'autunno dell'anno 1820. Musica del celebre Maestro Valentino Fioravanti
Milano - dalla tipografia Tamburini, (1820)
Testo Monografico

Tarducci, Filippo
Semira regina di Cambaja dramma per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1805 / (La poesia è dell'ab. Filip. Tarducci romano ; la musica è del sig. Vittorio Trento ...)
In Roma - si stampano e si vendono nella stamperia di Gioacchino Puccinelli
Testo Monografico

Tarducci, Filippo
I sette Maccabei oratorio o sia dramma sacro per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle nella primavera del 1818. Poesia di Filippo Tarducci romano, musica del maestro Vittorio Trento
Roma ; nella stamperia De Romanis, 1818
Testo Monografico

Tarducci, Filippo
I sette Maccabei oratorio, o sia Dramma sacro per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle nella primavera del 1818. Poesia di Filippo Tarducci romano musica del maestro Vittorio Trento
Roma - nella stamperia De Romanis, 1818
Testo Monografico

Tarducci, Filippo
I sette Maccabei. Oratorio o sia dramma sacro per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle nella primavera del 1818. Poesia di Filippo Tarducci romano, musica del maestro Vittorio Trento
Roma - nella stamperia De Romanis, 1818
Testo Monografico



Tarducci, Filippo
Il Tamerlano dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle de' signori Capranica l'autunno del 1813 / (La poesia del signor Filippo Tarducci romano ; La musica del signor maestro Giuseppe Nicolini di Piacenza)
Roma - nella stamperia di Crispino Puccinelli, (1813)
Testo Monografico

Tarducci, Filippo
La vedova contrastata dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio teatro di via della Pergola nella primavera del 1815 ... / (poesia di Filippo Tarducci)
Firenze - presso Giuseppe Fantosini, 1815
Testo Monografico

Tarducci, Filippo
La vedova contrastata dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola nella primavera del 1815 sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / (La musica è del sig. Pietro Carlo Guglielmi ; la poesia è tutta nuova del sig. Filippo Tarducci romano)
Firenze - presso Giuseppe Fantosini, 1815
Testo Monografico

Tarducci, Filippo
La vedova contrastata, burletta in musica a sette voci da rappresentarsi nel teatro di Apollo in via Tordinona nel carnevale dell'anno 1806. / (La musica è tutta nuova del sig. Pietro Carlo Guglielmi celebre maestro di cappella napolitano ; la poesia è quasi tutta nuova del sig. Filippo Tarducci romano)
In Roma - presso Michele Puccinelli, (1806 )
Testo Monografico

Targioni Tozzetti, Giovanni (1863-1934)
6- Cavalleria rusticana - melodramma in un atto / su libretto di G. Targioni-Tozetti e G. Menasci ; musica di Pietro Mascagni . Gianni Schicchi - opera in un atto / su libretto di Giovacchino Forzano ; musica di Giacomo Puccini
(Milano) - Edizioni del Teatro alla Scala, 1988
Incluso in > Stagione 1987-88 / Ente Autonomo Teatro alla Scala
Testo Monografico