(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7178 di 7868 |
![]() |
L' olandese in Italia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro dell'Aquila di Perugia nel carnevale dell'anno 1772 .. In Perugia - pel Costantini, (1772) Testo Monografico Tassi, Niccolò L' olandese in Italia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila di Perugia nel carnevale dell'anno 1772. Dedicato alla nobil donna la signora marchesa Eleonora de' Rossi Leoni, nata Goga In Perugia - pel Costantini, (tra il 1771 e il 1772) Testo Monografico Tassi, Niccolò L' Olandese in Italia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1765 In Torino - nella Stamperia Reale - a spese di Onorato Derossi, libraio della società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della contrada di Po, (1765) Testo Monografico Tassi, Niccolò L' olandese in Italia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Pubblico di Rieti nel carnevale dell'anno 1771. Dedicato alle dame della medesima città In Assisi - per Andrea Sgariglia stampator vesc. e pubbl, 1771 Testo Monografico Tassi, Niccolò Il principe di Lago Nero, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Interinale di Milano l'autunno dell'anno 1777. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando (...) e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este (...) / (compositore della musica il celebre sig. maestro Pasquale Anfossi) In Milano - presso Gio. Batista Bianchi, (1777) Testo Monografico Tassi, Nicola L' amore soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel real Teatro di Corte nel carnovale dell'anno 1771 / (La musica è del sig. Alessandro Felici maestro di cappella fiorentino) In Parma - nella Stamperia Reale Testo Monografico Tassi, Nicola Il principe di Lago Nero o sia L'innocenza premiata dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero nella primavera dell'anno 1777. sotto la protezione dell'A. R. il serenissimo Pietro Leopoldo principe reale d'Ungheria ... / (La musica è del celebre sig. maestro Anfossi) Firenze - appresso Anton-Giuseppe Pagani, 1777 Testo Monografico Tassinari, Federica E ballando ... ballando - ispirato a "Le bal" di Jean Claude Penchenat del theatre du Campagnol / riflessioni di Federica Tassinari Ferrara - Teatro Comunale, 1999 Incluso in > Prosa ... / Teatro Comunale di Ferrara Testo Monografico Tassinari, Giuseppe (1891-1944) Compiti autarchici dell'agricoltura - discorso pronunziato al Teatro Argentina di Roma il 21 gennaio 1940, alla cerimonia della premiazione dei vincitori del concorso nazionale del grano e dell'azienda agraria / Giuseppe Tassinari Roma - Tipografia E. Sabucchi, 1940 Testo Monografico Tassis, Niccolo L' amore soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1770 In Torino - nella Stamperia Mairesse - A spese d'Onorato Derossi Librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, (1770) - Testo Monografico Tassis, Niccolo L' amore soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisé l'autunno dell'anno 1769 / (La musica è del sig. Alessandro Felici maestro di cappella fiorentino) In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1769 Testo Monografico Tassis, Pietro Efficacia dell'esempio sull'animo dei giovani - Discorso recitato nel Teatro civico d'Ivrea il d 5 giugno 1904 Ivrea - Stab. Tip. Lit. L. Garda, 1904 Testo Monografico Tassistro, Pietro (sec. 19.) Duetto concertante per due clarinetti / composto da Pietro Tassistro Primo Clarinetto dell'I.R. Teatro alla Scala ... Milano - Luigi Scotti, (prima metà 19. sec.) Musica (stampa) Tasso, Torquato (1544-1595) Aminta, Alceo Egle favole teatrali del secolo 16 Venezia - coi tipi di Pietro Bernardi, 1815 Testo Monografico Tasso, Torquato (1544-1595) Aminta. Alceo. Egle. Favole teatrali del secolo 16 Venezia - presso Antonio Zatta e figli, 1786 Testo Monografico |