(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7177 di 7868 |
![]() |
Io, l'attore - creation a Rome d'une biennale du theatre d'acteur du 20 novembre au 7 decembre 1986 - extraits de presse traduits de l'italien / par Valeria Tasca (Luogo di pubblicazione non indicato ; s.n., 1986) Testo Monografico Tasinato, Maria Passeggiando con la mimesis - l'illusione teatrale tra antico e moderno / Maria Tasinato Verona - Ombre corte, (2007) Testo Monografico Tassani, 2 - L' alfiere commedia inedita del signor Tassani In Venezia, 1801 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Tassi, Niccolò L' amante che spende, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1770 / (poesia di Nicolò Tassi ; musica di Pietro Guglielmi) Venezia - Antonio Grazioli, 1770 Testo Monografico Tassi, Niccolò L' amor fra l'armi dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nel Teatro della nobile Accademia Intronata nell'estate dell'anno 1768 ... / (Niccolò Tassi) In Firenze - per Gio. Bat. Stecchi e Ant. Giuseppe Pagani, 1768 Testo Monografico Tassi, Niccolò L' Amor per rigiro, intermezzo di musica a cinque voci. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di San Cassiano nel carnevale dell'anno 1781 / (La poesia del sig. Niccolò Tassi di Firenze ; La musica è del celebre sig. maestro Angiolo Gagni di Firenze) In Venezia - Presso Pietro Sola, (1780-81) Testo Monografico Tassi, Niccolò Il cavalier magnifico dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel teatro Zagnoni in primavera dell'anno 1779 In Bologna - nella stamperia del Sassi Testo Monografico Tassi, Niccolò Il cavalier magnifico dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Zagnoni in primavera dell'anno 1779 / (La musica è del sig. maestro Luigi Carusio napolitano) In Bologna - nella Stamperia del Sassi, (1779 ) Testo Monografico Tassi, Niccolò Il cavalier magnifico dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero nell'autunno dell'anno 1777. Sotto la protezione dell' a.r. il serenissimo Pietro Leopoldo principe ... / (Poesia del sig. Niccolò Tassi fiorentino ; Musica del sig. maestro Luigi Caruso napoletano) Firenze - appresso Anton Giuseppe Pagani, 1777 Testo Monografico Tassi, Niccolò Il cavalier magnifico dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico Teatro Nobile delle Grazie di Vicenza nella prossima estate dell'anno 1779. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Ottavio Trento/ (La musica è del celebre sig. maestro Carlo( ) Caruso napolitano) Venezia, (1779 ) Testo Monografico Tassi, Niccolò Il cavaliere magnifico dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss. Pubblico di Reggio il carnevale dell'anno 1781 / (La musica è del celebre sig. Luigi Caruso maestro di cappella napoletano) Reggio - nella stemperia di Giuseppe Davolio, (tra il 1780 e il 1781) Testo Monografico Tassi, Niccolò La contadina in corte intermezzi per musica a quattro voci da rappresentarsi nel famoso Teatro di Tordinona il carnevale dell'anno 1771 dedicati all'illustrissima signora la sig. contessa Vittoria Capizucchi / (la musica è del sig. Antonio Sacchini) In Roma - per Ottavio Puccinelli incontro al Governo Vecchio - si vendono nella Bottega da Giovanni Bartolomik al corso sulla Chiavica incontro Fiani, (1771?) Testo Monografico Tassi, Niccolò La contadina in corte, intermezzi per musica a quattro voci. Da rappresentarsi al Nuovo Teatro alla Valle il carnevale dell'anno 1766. Dedicato a sua eccellenza la signora D. Maria Vittoria Colonna marchese de Los Balbases, dama di corte 'di S.M. Cattolica / (la musica è del sig. Antonio Sacchini) In Roma - nella stamperia di Ottavio Puccinelli, (1766) Testo Monografico Tassi, Niccolò La contadina in corte. Intermezzi per musica a quattro voci da rappresentarsi nel teatro dell'Aquila di Perugia il carnevale dell'anno 1769 dedicato alle gentilissime dame di detta città In Roma ed in Perugia - per Mario Riginaldi, (1769?) Testo Monografico Tassi, Niccolò L' olandese in Italia dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari nel carnovale dell'anno 1766. Dedicato alle gentilissime dame, e ornatissimi cavalieri di Bologna In Bologna - nella stamp. del Sassi Testo Monografico |