Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 7334 di 7868       
%



Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di sabato 7 luglio 1877 alle ore 9 ... recita a beneficio della Compagnia Luciano Ancarani che esporrà I due sergenti al cordone sanitario di Porto Vandrè ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di sabato 8 febbraio 1873 alle ore 8 la Drammatica compagnia Casilini, Biagi e Rosa diretta dall'artista Luigi Biagi rappresenterà- Una famiglia clandestina ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di sabato 9 gennaio 1869 alle ore 8 pom. a benefizio degli artisti Adele e Giuseppe Galletti. La drammatica Compagnia di Francesco Coltellini, diretta dall'artista Alessandro Salvini esporrà il dramma ... intitolato- Beatrice Cenci ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di sabato 9 gennaio 1869 alle ore 8 pom. a benefizio degli artisti Adele e Giuseppe Galletti. La drammatica Compagnia di Francesco Coltellini, diretta dall'artista Alessandro Salvini esporrà il dramma ... intitolato- Beatrice Cenci ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di sabbato 23 gennaio 1869 alle ore 8 pomer. recita a benefizio della prima attrice Celestina De-Paladini. La drammatica Compagnia di Francesco Coltellini diretta dall'artista Alessandro Salvini, rappresenterà- Suor Teresa o Elisabetta Soarez ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico



Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di sabbato 31 dicembre 1870 alle ore 8 la drammatica Compagnia diretta dall'artista Giuseppe Peracchi rappresenterà- Restate attrici ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - stamperia Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di sabbato 4 febbraio 1871 alle ore 8 la drammatica Compagnia diretta dall'artista Giuseppe Peracchi rappresenterà- Un angelo peccator ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tipografia Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di sabbato 4 febbraio 1871 alle ore 8 la drammatica Compagnia diretta dall'artista Giuseppe Peracchi rappresenterà- Un angelo peccatore ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tipografia Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di sabbato 6 febbraio 1869 alle ore 8 pomer. recita a beneficio dell'attrice Antonietta Coltellini. La drammatica Compagnia di F. Coltellini, diretta dall'artista A. Salvini, esporrà la tragedia di Carlo Marenco intitolata- Pia de' Tolomei ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di sabbato 6 luglio 1872 alle ore 8 1/2 pomer. precise avrà luogo la prima rappresentazione dell'opera in quattro atti del maestro Filippo Marchetti Ruy-Blas ... / Teatro comunale di Faenza
(Faenza) - tipografia Marabini
Testo Monografico



Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 1. gennaio 1869 alle ore 8 pom. la drammatica Compagnia di Francesco Coltellini, diretta dall'artista Alessandro Salvini rappresenterà- Montjove l'egoista ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 1. gennaio 1869 alle ore 8 pomer. la drammatica Compagnia di Francesco Coltellini, diretta dall'artista Alessandro Salvini rappresenterà- La scelta dello sposa ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 13 febbraio 1885 alle ore 8 serata a beneficio dell'artista signor Luigi Grassi. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la sesta rappresentazione dell'operetta comica fantastica in 3 atti, parole del cav. E. Ovidi- La Befana ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 13 febbraio 1885 alle ore 8 serata a beneficio dell'artista signor Luigi Grassi. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la sesta rappresentazione dell'operetta comica fantastica in 3 atti, parole del cav. E. Ovidi- La Befana ... / Teatro comunale di Faenza
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 15 gennaio 1869 alle ore 8 pomer. la drammatica Compagnia di Francesco Coltellini, diretta dall'artista Alessandro Salvini rappresenterà- Un viaggio per istruzione ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico