Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 7335 di 7868       
%



Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 18 febbraio 1870 alle ore 8 la drammatica Compagnia diretta dall'artista Carlo Lollio esporrà la replica della commedia storica in 4 atti di R. Castelvecchio, col titolo- Ugo Foscolo ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 2 febbraio 1872 alle ore 8 la drammatica Compagnia romana diretta dagli artisti Angelo Diligenti e Gian Paolo Calloud, rappresenterà- Il compagno d'arte ... / Teatro comunale di Faenza
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 22 gennaio 1869 alle ore 8 pomer. la drammatica Compagnia di Francesco Coltellini, diretta dall'artista Alessandro Salvini rappresenterà- La pazza di Tolone ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 25 febbraio 1870 alle ore 8 la drammatica Compagnia diretta dall'artista Carlo Lollio darà la replica della commedia in 2 atti, col titolo- Il biricchino di Parigi ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 28 gennaio 1869 alle ore 8 pom. replica a richiesta. La drammatica Compagnia di Francesco Coltellini, diretta dall'artista Alessandro Salvini rappresenterà- Il duello ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico



Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 29 gennaio 1869 alle ore 8 pomer. la drammatica Compagnia di Francesco Coltellini, diretta dall'artista Alessandro Salvini rappresenterà- Le pecorelle smarrite ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 31 dicembre 1869 alle ore 8 pom. la drammatica Compagnia diretta dall'artista Carlo Lollio rappresenterà- I due orfani indiani ovvero Giorgio e Teresa ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 5 febbraio 1869 alle ore 8 pomer. la drammatica Compagnia di Francesco Coltellini, diretta dall'artista Alessandro Salvini rappresenterà- Una viaggio per cercar moglie ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la sera di venerdì 8 gennaio 1869 alle ore 8 pomer. la drammatica Compagnia di Francesco Coltellini, diretta dall'artista Alessandro Salvini rappresenterà- Malvina ovvero Un matrimonio per inclinazione ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per la stagione della fiera di s. Pietro si rappresenteranno due opere serie con ballo grande / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni
, (Faenza - s. n.)
Testo Monografico



Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera domenica 1 febbraio 1885 alle ore 8 la Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la quarta rappresentazione dell'operetta parodia in un prologo e 3 atti- Aida ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera domenica 11 gennaio 1885 alle ore 8 replica a richiesta. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la quinta rappresentazione dell'operetta in 3 atti del maestro Suppè. Boccaccio ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera domenica 25 gennaio 1885 alle ore 8 la Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la sesta rappresentazione dell'operetta in 3 atti del maestro Suppè. Boccaccio ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera domenica 28 dicembre 1884 ore 8 4.ta rappresentazione. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà La figlia di madama Angot ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera giovedì 15 gennaio 1885 alle ore 8 la Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la sesta rappresentazione dell'operetta in 3 atti di L. Marone- Lorenzo 14. ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico