Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 7336 di 7868       
%



Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera lunedì 12 gennaio 1885 alle ore 8 la Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la prima rappresentazione dell'operetta ... Ninetta ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera lunedì 12 gennaio 1885 alle ore 8 la Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la prima rappresentazione dell'operetta ... Ninetta ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera lunedì 19 gennaio 1885 alle ore 8 la serata a beneficio della Società dei reduci dalle patrie battaglie e della Associazione di mutuo soccorso fra gli operai. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà una commedia ... col titolo- D. Felice Sciosciammocca erede di 60000 scudi ... / Teatro comunale di Faenza
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera lunedì 19 gennaio 1885 ore 8 serata a beneficio della Società dei reduci dalle patrie battaglie e della Associazione di mutuo soccorso fra gli operai. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà una commedia ... col titolo- D. Felice Sciosciammocca erede di 60000 scudi ... / Teatro comunale di Faenza
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera lunedì 2 febbraio 1885 alle ore 8 la Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la prima rappresentazione dell'operetta comica fantastica in 3 atti, parole del cav. E. Ovidi- La Befana ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico



Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera lunedì 2 febbraio 1885 alle ore 8 la Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la prima rappresentazione dell'operetta comica fantastica in 3 atti, parole del cav. E. Ovidi- La Befana ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini, 1885
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera martedì 27 gennaio 1885 alle ore 8 la Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la prima rappresentazione dell'operetta parodia in un prologo e 3 atti Aida ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera martedì 6 gennaio 1885 alle ore 8 la Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la prima rappresentazione dell'operetta in 3 atti del maestro Suppè. Boccaccio ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera mercoldì 21 gennaio 1885 alle ore 8 serata d'onore del tenore signor Vincenzo Larizza. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà il 1.o e 2.o atto dell'applaudita operetta- La figlia di mad.ma Angot ... / Teatro comunale di Faenza
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera mercoldì 21 gennaio 1885 alle ore 8 serata d'onore del tenore signor Vincenzo Larizza. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà il 2.do e 3.o atto dell'applaudita operetta La figlia di mad.ma Angot ... / Teatro comunale di Faenza
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico



Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera mercoledì 14 gennaio 1885 alle ore 8 la Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà quarta rappresentazione dell'operetta buffa in 4 atti e 12 quadri- Orfeo all'inferno ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera sabato 10 gennaio 1885 alle ore 8 la Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la sesta rappresentazione dell'operetta in 3 atti di C. Lecocq- La figlia di mad.ma Angot ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera sabato 3 gennaio 1885 alle ore 8 4.ta rappresentazione. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la La figlia di madama Angot ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera sabato 31 gennaio 1885 alle ore 8 beneficiata della prima donna signora Antigone Palavisini-Turroni. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la ottava rappresentazione dell'operetta in 3 atti di L. Marone- Lorenzo 14. ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Per questa sera sabato 31 gennaio 1885 alle ore 8 beneficiata della prima donna signora Antigone Palavisini-Turroni. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la ottava rappresentazione dell'operetta in 3 atti di L. Marone- Lorenzo 14. ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico