Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 7340 di 7868       
%



Teatro Masini (Faenza)
Sabato a sera 20 giugno 1868 alle ore 8 1/2 si rappresenterà La favorita, classico lavoro del celebre maestro G. Donizzetti ... / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Sabato sera 4 luglio 1868 alle ore 8 1/2 a totale beneficio della prima donna contralto Sofia Scalchi si darà la prima rappresentazione dell'opera Il barbiere di Siviglia dell'illustre maestro G. Rossini / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Sabbato 15 giugno 1872 alle ore 8 1/2 pomeridiane avrà luogo la prima rappresentazione della grandiosa opera-ballo in 5 atti del maestro Gounod Faust / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tipografia Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Seconda recita della Compagnia comica Rosina Anselmi, Michele Abbruzzo ... Sabato 20 giugno 20. ore 21,30 precise Malìa 3 atti di L. Capuana ... / Teatro comunale Faenza
Faenza - Unione tipografica, 1942
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
La sera di domenica 25 marzo 1877 alle ore 8 1/2 una distinta compagnia di canto darà nel suddetto teatro una sola rappresentazione dell'opera buffa in tre atti Don Pasquale ... / Teatro comunale di Faenza
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico



Teatro Masini (Faenza)
La sera di martedì 16 luglio 1872 alle ore 8 1/2 a beneficio dell'Istituto Tamburini si rappresenterà l'opera Ruy-Blas ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza - tip. Marabini)
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Le sere di sabbato 20 e domenica 21 luglio 1872 alle ore 8 1/2 pomer. precise si rappresenterà l'opera Ruy-Blas del maestro Marchetti ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza - tip. Marabini)
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Si prevengono i signori cittadini e forestieri che il suddetto teatro agirà coll'intera opera Faust ed il grandioso ballo fantastico Azzurina nei seguenti giorni giovedì 27 giugno 1872 ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tipografia Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Si prevengono i signori cittadini e forestieri che il suddetto teatro agirà con l'applaudita opera Faust nei seguenti giorni sabbato 22 giugno 1872 ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza - tipografia Marabini)
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Stagione d'estate. La triplice compagnia di prosa, canto e ballo, condotta e diretta dall'attore Alessandro Vaudagna che per la prima volta ha l'onore di prestare la sua debole servitù ... darà in detto teatro due sole rappresentazioni nelle sere di sabato 22 e domenica 23 ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - ditta Marabini
Testo Monografico



Teatro Masini (Faenza)
Stagione di carnevale 1881-82. Domenica 12 febbraio 1882 alle ore 7 1/2 si rappresenterà l'opera-ballo L'africana musica del maestro Meyerbeer ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - Marabini, 1882
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Straordinaria ed unica rappresentazione questa sera martedi 8 marzo a ore 8 pr. si rappresenterà La mandragola commedia in 5 atti di Nicolò Macchiavelli ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tipografia Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Straordinaria ed unica rappresentazione questa sera martedi 8 marzo a ore 8 precise si rappresenterà La mandragola commedia in 5 atti di Nicolò Macchiavelli ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Straordinaria inaudita novità per la sera di sabato 29 agosto 1868 alle ore 8 1/2 precise. I miracoli del secolo decimonono e la moderna necromanzia ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Straordinario trattenimento per la sera di giovedì 2 febbraio 1871 alle ore 8 precise. A beneficio dell'attore brillante Giuseppe Rodolfi la drammatica Compagnia Peracchi rappresenterà ...- I poveri di Parigi ovvero La miseria in abito nero ... / Teatro comunale di Faenza
(Faenza) - tipografia Marabini
Testo Monografico