(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7341 di 7868 |
Straordinario trattenimento per la sera di giovedì 2 febbraio 1871 alle ore 8 precise. A beneficio dell'attore brillante Giuseppe Rodolfi la drammatica Compagnia Peracchi rappresenterà ...- I poveri di Parigi ovvero La miseria in abito nero ... / Teatro comunale di Faenza (Faenza) - tipografia Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Ultima rappresentazione per la sera di lunedì 24 febbraio 1873 alle ore 8 la Drammatica compagnia Casilini, Biagi e Rosa diretta dall'artista Luigi Biagi rappresenterà- Sullivan ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Ultima recita d'abbonamento. Martedì 14 febbraio 1882 alle ore 7 1/2 si rappresenterà l'opera-ballo L'africana omettendo l'ultimo atto e sostituendo il duetto nell'opera Rigoletto ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - Marabini, 1882 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Ultima recita della Compagnia comica Rosina Anselmi, Michele Abbruzzo ... Domenica 21 giugno 20. ore 21,30 precise Mi voglio maritare 3 atti di S. Savarino ... / Teatro comunale Faenza Faenza - Unione tipografica, 1942 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Ultima recita della stagione. Domenica 19 febbraio 1882 alle ore 8 si rappresenterà l'opera-ballo L'africana ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - Marabini, 1882 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Ultima recita. Sera di domenica 19 febbraio alle ore 8 la drammatica Compagnia diretta dall'artista Giuseppe Peracchi rappresenterà- Il diplomatico senza saperlo ... / Teatro comunale di Faenza (Faenza) - stamperia Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Venerdi 12 marzo 1943-21. ore 20,45 1a recita La vergine folle, commedia in 4 atti di Henry Bataille / Teatro comunale Masini Faenza, Compagnia italiana di prosa diretta da Maria Melato Faenza - Arti grafiche Randi e C., 1943 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Venerdi 19 marzo 1943-21. alle ore 20,45 Vicolo senza sole, 3 atti e un epilogo di Roberto Zerboni / Teatro comunale Masini Faenza, Spettacoli Errepi compagnia italiana di prosa diretta da Annibale Betrone Faenza - Arti grafiche Randi e C., 1943 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Venerdi 2 aprile ore 20.45 la più grande Compagnia di riviste Navarrini ... / Teatro Masini, Faenza Faenza - Arti grafiche Randi e C., 1943 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Venerdì 24 giugno 1887 alle ore 8 1/2 pom. si rappresenterà l'opera in un prologo e due atti Lucrezia Borgia del maestro Donizetti. ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tipografia Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Venerdì 26 e sabato 27 due rappresentazioni del superspettacolo un mondo di armonie del m.o A. Semprini con la sua grande orchestra ritmo sinfonica ... / Teatro Masini, Faenza Faenza - Arti grafiche Randi e C., 1943 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Venerdì 26 e sabato 27 febbr. alle ore 20,45 ... un mondo di armonie nel superspettacolo di Alberto Semprini e la grande orchestra ritmo sinfonica ... / Teatro comunale Masini Faenza, Organizzazione grandi spettacoli Frasca 1942-43 Faenza - Arti grafiche Randi e C., 1943 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Venerdì 26 e sabato 27 febbr. ore 20,45 Ermanno Rolino presenta- La grande orchestra ritmo-sinfonica con 60 professori diretta da Semprini / Teatro comunale Masini, Faenza (Faenza - s. n., 1943) Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Venerdì 7 febbraio ore 20,45 la Compagnia di riviste a grande spettacolo fratelli De Rege, Marisa Maresca, Fausto Tommei presenta Se parlasse questa penna ... / Teatro Masini, Faenza Faenza - Arti grafiche Randi e C., 1943 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Venerdì sera 3 luglio 1868 alle ore 8 1/2 ultima rappresentazione dell'opera Un ballo in maschera del celebre maestro Verdi. Dopo il 3. atto si eseguirà il ballo grande La giocoliera, nel quale verrà danzata la polcka intitolata- Le monete / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico |