Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 7342 di 7868       
%



Teatro Masini (Faenza)
Venerdì sera 3 luglio 1868 alle ore 8 1/2 ultima rappresentazione dell'opera Un ballo in maschera del celebre maestro Verdi. Dopo il 3. atto si eseguirà il ballo grande La giocoliera, nel quale verrà danzato dalla prima ballerina Erminda Lambertini e Josè Mendez un nuovo passo spagnuolo di carattere intitolato- La gallegada / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Visto pel bollo da quattrini quattro compresi nello scudo e baj. venti portati in incasso al vol. 15 n. 12937 dell'Uff. di Faenza. Il preposto. Avviso pel Teatro comunale di Faenza. L'impresa si fa un dovere di prevenire questo rispettabile pubblico ..
Faenza - dalla tipografia Montanari e Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Visto per bollo da quattrini due compresi nelli baj. trentadue portati in incasso al vol. 15. n. 13450 dell'Uff. di Faenza. Il preposto. Avviso teatrale
Faenza - presso Montanari e Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Visto per bollo da quattrini due compresi nelli baj. ventotto portati in incasso al vol. 18 fogl. 39 verso n. 18913 dell'Uff. di Faenza. Pel preposto. Teatro comunale di Faenza. Avviso per la sera di martedì 22 giugno 1847
Faenza - per Angelo di Vincenzo Marabini
Testo Monografico

Teatro Massimo
Anno artistico 1975-76, 41. dalla costituzione dell'ente - Politeama Garibaldi - concerto sinfonico diretto da David Machado - Palermo, venerdi 17 e sabato 18 ottobre, ore 21 domenica 19 ottobre, ore 18,30 / A. E. Teatro Massimo
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , stampa 1975 (Palermo - Arti grafiche S. Pezzino)
Testo Monografico



Teatro Massimo
Anno artistico 1975-76, 41. dalla costituzione dell'ente - Politeama garibaldi - concerto sinfonico diretto da Gaetano Delogu - Palermo, mercoledi 8 ottobre, ore 21- giovedi 9 ottobre, ore 18,30 / E. A. Teatro Massimo
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , stampa 1975 (Palermo - Arti grafiche S. Pezzino)
Testo Monografico

Teatro Massimo
Anno artistico 1975-76, 41. dalla costituzione dell'ente - Politeama Garibaldi - concerto sinfonico diretto da Reynald Giovaninetti, con la partecipazione del mezzosoprano Lela Stamos - Palermo, givedi 30, ore 21 e venerdi 31 ottobre, ore18,30 domenica 2 novembre, ore 18,30 / E. A. Teatro Massimo
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , stampa 1975 (Palermo - Arti grafiche S. Pezzino)
Testo Monografico

Teatro Massimo
Ballet du 20. siècle / Ente autonomo del Teatro Massimo
Palermo - Ente autonomo Teatro Massimo, 1976
Incluso in > Stagione lirica 1975-76 / Teatro Massimo
Testo Monografico

Teatro Massimo
La bayadère - balletto in tre atti / su libretto di M.I. Petipa e S.N. Khudekov ; musica di L. Minkus
Palermo - Ente autonomo Teatro Massimo
Incluso in > Estate palermitana 1990 / Teatro Massimo
Testo Monografico

Teatro Massimo
Il canto della terra - balletto in sei quadri / musica di Gustav Mahler . All'italiana - balletto in quattro quadri / musica di Gioacchino Rossini
Palermo - E. A. Teatro Massimo, 1984
Incluso in > Ciclo d'opere e balletti - anno artistico 1983-84 / Teatro Massimo
Testo Monografico



Teatro Massimo
Ciclo d'opere e balletti - anno artistico 1983-84 / Teatro Massimo
Palermo - E. A. Teatro Massimo
Testo Monografico

Teatro Massimo
Ciclo di opere e di balletti 1988 / Teatro Massimo
Palermo - E. A. Teatro Massimo
Testo Monografico

Teatro Massimo
Compania de baile espanol de Antonio Gades / Ente autonomo del teatro Massimo
Palermo - s.n. , 1972 (Grafiche Pezzino)
Testo Monografico

Teatro Massimo
Concerti / E. A. Teatro Massimo - Sala Scarlatti, 31 maggio ... ; con la partecipazione dei solisti del Teatro Massimo, del duo Bisello-Gelmini ...
Palermo - (s.n.), 1964 (Palermo - Tip. Sciarrino)
Testo Monografico

Teatro Massimo
Concerto sinfonico - 243 dall'Inaugurazione del Teatro / Orchestra Lirico Sinfonica del Teatro Massimo ; diretto da Efrem Kurtz
Palermo - (s.n.), 1961 (Palermo - Tip. Sciarrino)
Testo Monografico