Storia antica di Como di Maurizio Monti
/ AL LIBRO III. 187
Como, e nessuno potņ dirmi, clic quivi esisla una lerra di nome Settato 0 Senago, come piace all'Aldini. L'epigrafe č su grande tavola di marmo, contornala di fregi elegantissimi. Passņ nel museo degli Arcinoto in Milano, elio raccolsero in Cantņ, a Monlorfano, a Intimiano e in quei dintorni, dove tengono ancora vasti poderi, altri marmi, e non mai in Stabio 0 in quel distretto. Con quel buon senso, che gli č naturale, e senza le cognizioni topografiche del nostro territorio, il sig. Mommsen cosģ si esprime: Num rccle live (cioč a Senngo di Stahio) referalnr dubinmcsl : ?i§iil enim rescivi de Senarjo ilio. Ad un miglio da Lugano, quindi a sedici miglia da Como, č un Senago, casale di Pauibio, unico di questo nome, che io sappia, nel cantone Ticino.
T. Annio Pomponiano Massimo della tribł qnirina, fląmine del divo Augusto, ąugure, prefetto dell'ala militare prima Ulpia degli astati, prefetto dell'ala prima pretoria, tribuno militare della legione prima Minervia, č creduto dall'Aldini un comandante temporaneo di guarnigione, clic meritņ l'onore di statua dagli abitanti, 0 da alcun privalo in quel luogo dove prima si scoprģ il marmo, o meglio, diremo noi, nella vicina cittą di Como. Altri lo giudica il Pomponiano di Slabia, amico del vecchio Plinio.
Giovio Benedetto n. SI — Cigalini Fr. Lib. IH — Por-cacchi, JSobillą ecc. p. 81 — Gruler. 554. G — Aldini 118. 44 — Labus presso Cardinali : Diplomi ecc. n. 455, p 228 — Orchi n. G71G — Mommsen 1. 5.
53. n . ai c . PLINĢ
VALE RI ANIMEDICI QVI . VIXIT ANN . XXII. M . VI. D . V PARENTES
Elegante pilastrello di marmo nel museo Giovio. Servģ prima di sostegno alla pila dell'acqua santa in san Provino di Como, dove nel 1500 lo vide Paolo Giovio (De piscibus rom. Cap. xxxv). Nelle Rcliquiae juris civilis divulgate da Angelo Mai s'insegna (p. 40) che i medici per ogni cittą non potevano oltrepassare il numero di cinque. In lapide di Benevento si fa menzione del collegio dei medici (Orelli n. 4152).
Giovio Benedetto n. 45 — Cigalini Fr. lib. Ili — Cigalini Paolo, De vera eie. p. 85 — Porcacchi , Nobiltą ecc. p. G4. Venuto a morte, ei dice bonariamente, schernģ del tutto la speranza che di lui i Comaschi avevano concernilo — Gruler. G55. 1 — Rezzonico (Disquisii. eie. Tom. I, p. G9 et 75) loda lo stile del-
| |
Settato Senago Aldini Arcinoto Milano Cantņ Monlorfano Intimiano Stabio Num Senngo Stahio Senarjo Lugano Como Senago Pauibio Ticino Annio Pomponiano Massimo Augusto Ulpia Minervia Aldini Como Pomponiano Slabia Plinio Benedetto JSobillą Cardinali Diplomi Giovio Provino Como Paolo Giovio Rcliquiae Angelo Mai Benevento Orelli Benedetto Paolo Nobiltą Comaschi Disquisii Mommsen Por-cacchi Aldini Labus Mommsen Cap Cigalini Porcacchi Rezzonico Tom
|