Storia di Milano di Pietro Verri
capo vigsslėtopriė5jnitudine potestatis etiam absolutae licentiam, pō-testatali et aite tori tatem indulgere dignetur in universa ditione Ducatus Mediolani imponendi praedictas additiones solidorum triginta prō Stano Salis, ec. (i). Ne ciō bastando, delegō il duca Bernardino ed Enea Crivelli per esigere dai feudatarj uno straordinario tributo (2). Vendč persino i due canali navigabili, il Naviglio grande e quello della Martesana alla cittā di Milano (3). In un sol mese vendette tante regalie, che ne incassō dugento mila ducati, alienazioni tutte fatte in ragione dei sette per cento (4). Impose nuovi aggravj sopra di ogni ruota di mulino, accrebbe i tributi sopra le terre irrigate (5). I sudditi, al paragone del governo francese, conobbero quanto avessero peggiorato sotto di questo sventato principe naturale. Lodovico XII re di Francia, ne' tredici anni ne' quali signoreggiō nel Milanese, non impose alcuna taglia ne tributo straordinario. Fu un buon principe, moderato nelle spese, popolare, amante dell'ordine e della giustizia. Egli piantō nel Milanese quel sistema di governo che durō sino a' tempi nostri. Questo monarca prima di regnare era dominato dall'amore; la gioventų, la grazia, la bellezza lo seducevano: poiché salė sul trono, seppe frenarsi, e nobilmente signoreggiare sopra di se medesimo. Ei meritō dai posteri il glorioso nome di Padre del Popolo. Il paragone colla spensierata condotta del duca Massimiliano era svantaggioso pel successore.
(1) Miscellanea MS. voi. I, num. 9.
('2) V. Miscellanea giā citata, voi. I, num. 3.
(5) Il contratto di questa vendila, fatta il giorno 11 luglio i5i5, trovasi nell'archivio civico, e si scorge che il reddito del Naviglio grande si considerō di non pių che annue lir. 1200*
(4) V. Prato. (5) lbid.
| |
Storia di Milano
Tomo Secondo
di Pietro Verri
Societā Tipogr. de' Classici Italiani 1835
pagine 503 |
|

Pagina (165/516)
|
Ducatus Mediolani Stano Salis Bernardino Enea Crivelli Naviglio Martesana Milano Francia Milanese Milanese Padre Popolo Massimiliano Miscellanea MS Miscellanea Naviglio Prato Lodovico XII
|