seguito CUCINA
[pagina inizio voce]
Cattro, Angela
3- L' arte di conservarsi sani - proprieta delle piante alimentari e cucina del futuro / Angela Cattro
Torino - Editoriale GI-DI, (197.)
Incluso in > La natura nutrice universale / Angela Cattro
Testo Monografico
Catucci, Stefano (architetto)
Zia Ninetta - cultura e cucina di Puglia - racconti e ricette / Stefano Catucci ; disegni di Walter Trono
Roma - CISU, 2009
Testo Monografico
Cau Ontiveros, Miguel Angel
Ceramica tardorromana de cocina de las Islas Baleares - estudio arqueometrico / Miguel Angel Cau Ontiveros
Oxford - Archaeopress, 2003
Testo Monografico
Causati Vanni, Maria Anna
Il convito dell'imperatore - l'alta cucina medievale da Federico 2. a Mastro Martino / Maria Anna Causati Vanni
Jesi - Fondazione Federico 2. Hohenstaufen, (2003?)
Incluso in > Tabulae del Centro di studi federiciani - per l'Europa con il primato della cultura / Fondazione Federico 2. Hohenstaufen di Jesi
Testo Monografico
Causati Vanni, Maria Anna
Il convito dell'imperatore - l'alta cucina medievale da Federico 2. a Mastro Martino / Maria Anna Causati Vanni
Jesi - Fondazione Federico 2. Hohenstaufen, (2003?)
Testo Monografico
Cauvin, Véronique
Vellutate / Véronique Cauvin ; fotografie di Pierre-Louis Viel ; food stylist Motoko Okuno
(Milano - Guido Tommasi, 2011
Testo Monografico
Cavalcante, Ippolito
La cucina teorico-pratica, ovvero Il pranzo periodico di otto piatti al giorno cumulativamente col suo corrispondente riposto, e dettaglio approssimativo della spesa giornaliera, pratica di scalcare e servire in tavola - finalmente quattro settimane secondo le stagioni della cucina casareccia in dialetto napolitano / del cav. Ippolito Cavalcante
Napoli - Stamperia e cartiere del Fibreno, 1844
Testo Monografico
Cavalcanti, Ippolito (duca di Buonvicino)
Cucina teorica-pratica divisa in quattro sezioni?
Napoli - dalla tip. dei Gemelli, 1847
Testo Monografico
Cavalcanti, Ippolito (duca di Buonvicino)
Cucina casareccia in dialetto napoletano - con lista di tre piatti al giorno per un anno intero / Ippolito Cavalcanti ; ottavario di Don Giulio Genoino
Napoli - Marotta & Cafiero, (2006)
Testo Monografico
Cavalcanti, Ippolito (duca di Buonvicino)
Cucina casareccia in dialetto napolitano ossia cucina casarinola co la lengua napolitana / a cura di Emilio Faccioli
Milano - Il polifilo, 1965
Testo Monografico
Cavalcanti, Ippolito (duca di Buonvicino)
Cucina casereccia in lingua napoletana, 1839 / Ippolito Cavalcanti ; presentazione di Raffaele La Capria
, Milano - Il polifilo (2005
Testo Monografico
Cavalcanti, Ippolito (duca di Buonvicino)
Cucina teorica pratica col corrispondente riposto ed alcune nozioni di scalcare ... con in fine una cucina casereccia in dialetto napoletano / composta da D. Ippolito Cavalcanti
Napoli - Presso Luigi Marotta, 1837
Testo Monografico
Cavalcanti, Ippolito (duca di Buonvicino)
Cucina teorica pratica comulativamente col suo corrispondente riposto ... composta (da) Ippolito Cavalcanti
Napoli - dallo stab. dell'antologia legale di Gregorio Capasso, 1865
Testo Monografico
Cavalcanti, Ippolito (duca di Buonvicino)
Cucina teorico-pratica / Ippolito Cavalcanti ; a cura di Jeremy Parzen ; con una scelta di ricette per la tavola moderna a cura di Stefania Barzini
Milano - G. Tommasi, 2002
Testo Monografico
Cavalcanti, Ippolito (duca di Buonvicino)
Cucina teorico-pratica - in fine quattro settimane secondo le stagioni della vera cucina casareccia in dialetto napoletano / Ippolito Cavalcanti ; introduzione e glossario di Lejla Mancusi Sorrentino
Napoli - Grimaldi & c. editori, 2002
Testo Monografico
|