Pagina nr. 826 di 4666 |
![]() |
Le avventure di Aroldo il prode ovvero il cavaliere del tempio / (Inventore e compositore del primo ballo grande sig. Urbano Garzia) Incluso in > I pretendenti delusi commedia per musica in due atti del sig. Luigi Prividali da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nell'Avvento dell'anno 1815 / (La musica e del celebre sig. maestro Giuse... Testo a stampa Garzia, Urbano (coreografo) Il bosco magico / Compositore, e direttore de' balli, il signor Urbano Garzia Incluso in > Ser Marcantonio dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1811 / (La musica e del sig. maestro Stefano Pavesi) Testo a stampa Garzia, Urbano (coreografo) Il conte di Lenox / Compositore, e direttore de' balli, il signor Urbano Garzia Incluso in > Ser Marcantonio dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1811 / (La musica e del sig. maestro Stefano Pavesi) Testo a stampa Garzia, Urbano (coreografo) Il conte di Lenox ballo eroico, e pantomimo diviso in sei atti composto, e diretto dal signor Urbano Garzia da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1811 (Torino - dalla Stamperia Sociale, (1811 )) Incluso in > Camilla ossia Il sotterraneo dramma serio-giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1811 / (La musica e del sig. maestro Ferdinando Par) Testo a stampa Garzia, Urbano (coreografo) Ginevra di Scozia ballo tragico pantomimo in sette azioni tratto dal poema epico dell'Ariosto composto e diretto dal sig. Urbano Garzia Incluso in > L' impresario burlato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo Teatro di Padova l'autunno dell'anno 1801. Dedicat a S. E. il sig. co. di Bellegard cavaliere dell'Ordine Mili... Testo a stampa Garzia, Urbano (coreografo) La gioventů d'Enrico 5. Ballo di mezzo carattere in quattro atti d'invenzione e composizione del signor Urbano Garzia Incluso in > L' inganno felice, farsa per musica da rappresentarsi nel R. C. Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1816 / (la musica e del signor maestro Gioachino Rossini) Testo a stampa Garzia, Urbano (coreografo) Le lavandaje parigine ballo di mezzo carattere di Urbano Garzia Incluso in > Le zingare dell'Asturia, melodramma semiserio, del sig. Felice Romani. Da rappresentarsi nel R.I. Teatro alla Scala l'autunno del 1817 / (la musica e nuova del sig. maestro Carlo Soliva) Testo a stampa Garzia, Urbano (coreografo) Maria Teresa alla dieta degl'Unghesi ballo eroitragico pantomimo da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Benedetto L'Ascensione dell'Anno 1801 Composto e diretto dal signor Urbano Garzia Incluso in > Dritto e rovescio - farsa giocosa per musica / Francesco Gardi ; libretto- Giuseppe Foppa ; cor.- Urbano Garzia Testo a stampa Garzia, Urbano (coreografo) Tarara ossia Il ratto d'Aspasia, ballo eroico pantomimo diviso in cinque atti, composto e diretto dal sig. Urbano Garzia. Da rappresentarsi nel R. Teatro della Scala la quaresima del 1809 Incluso in > Orcamo, melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala in Milano nella quadragesima dell'anno 1809 / (la musica e del sig. maestro Vincenzo Lavigna) Testo a stampa Garzo, Gustavo Martín Los amores imprudentes / Gustavo Martín Garzo Barcelona - DeBols llo, 2006 Testo Monografico Garzon, Isabelle Reforming the Common Agricultural policy - history of a paradigm change / Isabelle Garzon Basingstoke - Palgrave Macmillan, 2006 Testo Monografico Garzoni, Antonello Competitive intelligence e strategia aziendale - strumenti per l'analisi dell'ambiente competitivo / Antonello Garzoni Milano - EGEA, 2006 Testo Monografico Garzoni, Antonello Imprenditorialitŕ, risorse e sviluppo del territorio - una ricerca esplorativa in un comprensorio di comuni / Antonello Garzoni Milano - EGEA, 2006 Testo Monografico Garzonio, Stefano Stat'i po russkoj poezii i kul'ture 20. veka / Stefano Gardzonio Moskva - Vodolej, 2006 Testo Monografico Gasca Queirazza, Giuliano Cantigas de amigo gallego-portoghesi Torino - G. Giappichelli, 1977- . Testo Monografico |