(ordinamento per Autore) Argomento: Concerti |
Pagina nr. 351 di 3645 |
![]() |
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1941 (Roma - Sansaini) Incluso in > Stagione sinfonica 1940-1941 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del pianista Arthur Rubinstein; direttore d'orchestra Mario Rossi - Augusteo, domenica 6 marzo 1927 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1927 Incluso in > Stagione 1926-27 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del pianista Raoul Pugno; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, giovedì 5 febbraio 1911 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1911 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1910-1911 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del pianista Rudolf Serkin, direttore d'orchestra Mario Rossi - Augusteo, domenica 12 dicembre 1926 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1926 (Roma - Pinci) Incluso in > Stagione 1926-27 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del violinista Francis MacMillen; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, mercoledì 9 marzo 1910 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del violinista Fritz Kreisler; l'orchestra sotto la direzione di Antonio Ribera - Comunale Anfiteatro Corea, domenica 21 marzo 1909 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1909 Incluso in > Stagione 1908-1909 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del violinista Jan Kubelik; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, giovedì 23 febbraio 1911 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1911 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1910-1911 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del violinista Micha Elman; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 10 marzo 1912 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1912 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1911-1912 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso della signorina Selma Kurz, cantante di camera di S.M. l'imperatore d'Austria; l'orchestra diretta da Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 20 marzo 1910 Incluso in > Stagione 1909-1910 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso della Società orfeonica ferrarese diretta da Pietro Marinelli; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, venerdì 25 marzo 1910 Incluso in > Stagione 1909-1910 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso di Anita Rio (soprano); l'orchestra sotto la direzzione di Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 26 gennaio 1911 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1911 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1910-1911 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso di Felix Senius (tenore), Edoardo Celli (pianista); l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Comunale Anfiteatro Corea, domenica 3 gennaio 1909 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1909 (Roma - Cuggiani) Incluso in > Stagione 1908-1909 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso di Gemme Ballincion; direttore Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 28 marzo 1915. - (S.l - s.n.), 1915 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1914-1915 Testo Monografico Concerto orchestrale con il concorso della violinista Lina Spera e del pianista Aurelio Giorni; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, giovedì febbraio 1912 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1912 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1911-1912 Testo Monografico Concerto orchestrale con soli, pianoforte e coro diretto da Michäel Balling, col concorso del pianista Adriano Ariani ... - Augusteo, domenica 1. gennaio 1911 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1911 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1910-1911 Testo Monografico |