Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Morte


Pagina nr. 805 di 3190       
%



Salmo ebraico - italiano - latino per la morte del molto reverendo D. Nicola Bertolani arciprete di Castiglione Mantovano
Padova - Seminario, 1849
Testo Monografico

Salmo elegiaco in morte del re Carlo Alberto, composto in ebraico e tradotto da Lelio Cantoni rabbino maggiore delle Università Israelitiche del Piemonte messo il musica dal maestro Luigi De Macchi a cantarsi dai coristi israeliti nell'oratorio maggiore in Torino il 15 settembre 1849
Torino - Eredi Botta, (1849
Testo Monografico

Salotti in fiore- le nature morte nei Civici Musei di Storia ed Arte / (mostra e catalogo a cura di Lorenza Resciniti)
Trieste - Comune di Trieste, 2012
Testo Monografico

42- Il salto della morte
Milano - Casa Editrice Sonzogno, (1920)
Incluso in > I tre boy-scouts - avventure meravigliose / Jean De La Hire
Testo Monografico

42- Il salto della morte / Jean De La Hire
Milano - Casa Ed. Sonzogno, ristampa 1954
Incluso in > I tre boy-scouts - avventure meravigliose / Jean De la Hire ; traduzione di A. e L. Nessi
Testo Monografico



8- Il salto della morte - racconto completo
Firenze - Nerbini, (1949 )
Incluso in > Fascinax - l'uomo dagli occhi magnetici
Testo Monografico

Salute e salvezza - le religioni di fronte alla nascita, alla malattia e alla morte / a cura di Stefano Allievi
Torino - Claudiana ; Bologna - EDB, (2003)
Testo Monografico

Salute malattia e morte nelle grandi religioni / Luciano Caro ... (ed altri) ; a cura di Arnaldo Pangrazzi
Torino - Camilliane, c2002
Testo Monografico

Il saluto del popolo al Condottiero - tra i suoi fanti, a guardia del confine
Testo Monografico

Il saluto profetico ed ammonitore dal Duca d'Aosta al Popolo Italiano - ?l'?unanime commosso omaggio di Torino alla salma del Condottiero
Testo Monografico



El Salvador - squadre della morte - una strategia di governo
Roma - Amnesty international, copyr. 1988
Testo Monografico

Salvator Rosa pittore e poeta nel centenario della morte (1615-1673) / Gli studi su Salvator Rosa oggi (di) O. Ferrari ; Salvator Rosa poeta, (di) Ferruccio Ulivi
Roma - Accademia nazionale dei Lincei, 1975
Testo Monografico

Salvatore Daniele condannato a morte dalla Corte d'assise di Napoli il 18 giugno 1877 per avere uccisa la sua druda Giuseppina Gazzarra e rinchiuso il di lei cadavere in un baule ..
Firenze - Tip. A. Salani, 1877
Testo Monografico

Salvatore Mammoliti- nature morte - realta e invenzione / (a cura di Giorgio Soavi, Claudio Malberti
Milano - Galleria Marieschi, 2001
Testo Monografico

Salvatore Mammoliti- Nature morte- realtà e invenzione / a cura di Giorgio Soavi, Claudio Malberti
Milano - Galleria Marieschi, 2001
Testo Monografico