Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Poesia (LIS-Z)


Pagina nr. 3098 di 5035       
%



Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide melodramma tragico da rappresentarsi nel Nuovo Teatro della Societa in Rovigo nella fiera 1826 / (poesia del sig. Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Rossini)
Rovigo - Tipografia Andreola edit, (1826 )
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1829 / (poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del cav. Gioachino Rossini)
Vicenza - tipografia Parise e Compagno edit., (1829?)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1829. / °poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del cav. Gioachino Rossini
Vicenza - tipografia Parise e Compagno edit
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
La Semiramide melodramma tragico da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro degl'Intrepidi l'autunno del 1828 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / (la poesia č del sig. Gaetano Rossi ; la musica č del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini)
Firenze - Nella Stamperia Fantosini, (1828 )
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide, melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Novissimo l'estate dell'anno 1828. Poesia di Gaetano Rossi. Musica di Gioacchino Rossini
Padova - Tipografia Penada, 1828
Testo Monografico



Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide, melo-dramma tragico da rappresentarsi nel teatro San Benedetto la primavera 1828. Poesia del Signor Gaetano Rossi. Musica del Signor Gioachino Rossini
Venezia - dalla edit. tip. Rizzi, (1828 )
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Udine nell'estate 1824. Poesia del signor Gaetano Rossi. Musica del signor Gioacchino Rossini
Udine - pei fratelli Mattiuzzi, 1824
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1826 / (poesia del sig. Gaetano Rossi ; musica del sig. Gioachino Rossini)
Vicenza - tipografia Parise e compagno edit., (1826?)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide. Melo-dramma tragico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno 1826. Poesia del signor Gaetano Rossi. Musica del signor Gioacchino Rossini
Trieste - Tip. Weis
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramis - melodrama tragico em 2 actos - para se representar no R. T. de S. Carlos / (poesia do sr. Caetano Rossi ; musica do s. maestro Rossini)
Lisboa - imprensa Silviana, 1856
Testo Monografico



Rossi, Gaetano (1774-1855)
I solitarj, melo-dramma di sentimento da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Mosč nell'autunno dell'anno 1811, poesia di Rossi, musica di Coccia
In Venezia - nella stamperia Rizzi, 1811
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
La sposa fedele - dramma in musica da rappresentarsi nel gran Teatro dell'Aquila di Fermo nel Carnevale 1824 / (la poesia č del sig. Rossi ; la musica č del sig. maestro Giovanni Pacini
Fermo - Presso il Paccasassi e figli, 1824
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
La sposa fedele - dramma per musica / del celebre maestro Pacini ; (poesia del sig. Rossi) da rappresentarsi in Ancona nel teatro grande Organari la primavera del 1822
Senigalia - per Lazzarini, (1821-1822)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
La sposa fedele melo-dramma da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo l'autunno del corrente anno 1824 per quinta opera nuova / (la poesia del dramma č del sig. Rossi ; la musica č del sig. D. Giovanni Pacini ...)
Napoli - dalla tipografia Flautina, 1824
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
La sposa fedele melo-dramma semiserio in due atti da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro della Comune il carnevale dell'anno 1826 dedicato a sua eminenza reverendissima il sig. cardinale Tommaso Arezzo legato della citta e provincia di Ferrara / (Poesia del sig. Rossi)
In Ferrara - dai torchi di Francesco Pomatelli stampatore della Direzione teatrale, 1825
Testo Monografico