(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 2070 di 7868 |
![]() |
(Parma - Contatto, 200 ) Testo Monografico Ringraziamento alla veneta nobilta cantato dalla signora Anna Maria De Amicis Buonsolazzi nel nobilissimo teatro di San Benedetto li 15 gennaro 1771. Posta in musica dal signor Ferdinando Bertoni, ec In Venezia - (s.n., s.d.) Testo Monografico Ringraziamento recitato nel teatro del seminario detto La Minerva il di 13 febbrajo 1804. da alcuni giovani dilettanti dopo il corso delle loro recite dai medesimi offerto al canonico Agostino Peruzzi loro direttore e da lui dedicato ai predetti giovani in argomento di animo riconoscente Ancona - presso la Societa Palmini, 1804 Testo Monografico La rinnegata - dramma lirico in tre atti - da rappresentarsi nel Regio Teatro il carnevale del(la stagione 1846-1847 / di Felice Romani ; musica di Gaetano Donizetti Torino - tip. Favale, (1847 ) Testo Monografico Il rinnegato fiorentino - melodramma lirico in quattro atti / musica del maestro Giovanni Bazzoni . Da rappresentarsi nel Teatro Regio di Torino nel carnevale 1864 Torino - Tipografia Teatrale, 1864 Testo Monografico Rinnovamento - mensile di arte, teatro, lettere Messina - Tip. F. d'Angelo Pubblicazione Periodica Il rinoceronte - di Eugène Ionesco / regia di Franco Enriquez ; Compagnia dei Quattro Roma - ETI, (1961 ) Testo Monografico Il rinoceronte - di Eugène Ionesco - (traduzione di Giorgio Buridan) / regia di Franco Enriquez ; scene di Emanuele Luzzati (Napoli - Teatro Mercadante, 196. ) Testo Monografico Il rinoceronte di Eugène Ionesco / Glauco Mauri, Roberto Sturno ; regia di Glauco Mauri (Roma - s.n., 1998 o 1999) Testo Monografico Rinuncia - commedia in 3 atti di Alfredo Testoni ; seguirà la farsa- La consegna è di russare / Drammatica compagnia veneta, direttore-proprietario Ferruccio Benini (Roma - s.n., 1907 ) (Roma - Stab. tip. cromo-litografico dell’impr. aff. e pubbl. generale) Testo Monografico Rio de Janeiro- carnevale al teatro Municipal (Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1951-1958) Documento di tipo grafico Ripattoni in arte - rassegna d'arte contemporanea - 27 luglio-10 agosto 2008, vicoli del centro storico e Teatro Saliceti (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 2008) Testo Monografico Ripensare Gustavo Modena - attore e capocomico, riformatore del teatro fra arte e politica / a cura di Armando Petrini Acireale ; Roma - Bonanno, (2012) Testo Monografico I ripieghi amorosi, ovvero L'amante scaltra. Commedia da recitarsi nel teatro vicino a S. Lucia della Tinta nel carnevale dell'anno 1716. Dedicata all'illustriss., ed eccellentiss. signore il signor d. Carlo Albani In Roma - per Antonio de' Rossi - si vendono dal medesimo stampatore alla Chiavica del bufalo, 1716 Testo Monografico 51. 4 - Il ripiego farsa inedita di N.N In Venezia, 1800 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico |