(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4335 di 7868 |
![]() |
Matilde Shabran, o sia Bellezza, e cuor di ferro melo-dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle ... il carnevale dell'anno 1828. Parole di Giacomo Ferretti. Musica del Cav. Gioacchino Rossini 58, (2) p. ; 17 cm. Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde Shabran, o sia Bellezza, e Cuor di ferro melo-dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Ill.mi Signori Capranica il carnevale dell'anno 1828. Parole di Giacomo Ferretti. Musica del cav. Gioacchino Rossini Roma - nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, (1828?) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde Shabran, ossia Bellezza e Cuor di ferro - dramma per musica - da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il carnovale 1835 / (la musica è del maestro signor Gioacchino Rossini) Trieste - dal tipografo teatrale M. Weis, (1835?) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Monsieur de Chalumeaux - melo-dramma comico - da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nell'autunno 1835 / (poesia del Sig. Jacopo Ferretti ; musica del Sig. maestro Federico Ricci) Verona - nella Tip. di Pietro Bisesti, 1835 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Monsieur de Chalumeaux - melo-dramma comico in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il carnovale 1836 / poesia del signor Giacomo Ferretti ; musica del signor maestro Federico Ricci Trieste - M. Weis tipografo teatrale, (1836 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Monsieur de Chalumeaux - melo-dramma comico in due atti - espressamente composto per rappresentarsi nel teatro in San Benedetto la primavera 1835 / parole, del sig. Jacopo Ferretti ; musica, del sig. maestro Federico Ricci Venezia - nella Edit. Tipografia Rizzi, (1835?) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Monsieur de Chalumeaux - melodramma comico da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nell'autunno 1835 / (Jacopo Ferretti ; per la musica di Federico Ricci Verona - Tip. P. Bisesti, 1835 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Monsieur de Chalumeaux - melodramma comico in due atti / (poesia del signor Giacopo Ferretti) ; (musica del maestro signor Federico Ricci). Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1838-39 Milano - Gaspare Truffi, 1839 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Monsieur de Chalumeaux - melodramma comico in due atti - da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice l'autunno 1836 / (poesia del sig. Giacopo Ferretti ; musica del m.° sig. Federico Ricci) Genova - tip. de' fratelli Pagano, (1836 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Monsieur de Chalumeaux - melodramma comico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il carnovale 1836 / poesia del signor Giacomo Ferretti ; musica del signor maestro Federico Ricci Trieste - M. Weis, (1836 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Monsieur de Chalumeaux - melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1838-39 / (libretto di Jacopo Ferretti ; musica di Federico Ricci) Milano - Gaspare Truffi, 1839 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Monsieur de Chalumeaux - melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in Via della Pergola il Carnevale 1836 ... / (Parole del Sig. Giacomo Ferretti ; Musica del Sig. Maestro Federico Ricci) Firenze - Niccola Fabbrini, (1836 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Nina pazza per amore - melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovissimo di Padova la primavera 1838 / parole di Giacopo Feretti ; musica del maestro P. Antonio Coppola Padova - Tip. Penada editrice, (1838 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Nina pazza per amore - melodramma semiserio - da rappresentarsi nel Teatro della Società in Rovigo la fiera dell'anno 1837 / Poesia del sig. Giacopo Ferretti ; Musica del M.o Pietro A. Coppola Rovigo - co' tipi di A. Minelli, (1837) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Notizie storico-critiche sopra l'azione spettacolosa Il doge Dandolo che viene esposta sulle scene dell'I. e R. Teatro del cocomero la sera dei 29 gennajo 1831 - estese / (da) Giacomo Ferretti Firenze - (s.n.), 1831 Testo Monografico |