Storia antica di Como di Maurizio Monti

Pagina (154/265)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      AL LIBRO III. J4*jda una tollera di Plinio (Lib. 1, ep. 4G) nella quale Plinio dice mio a Calvo, lo tiene nativo di Conio. Oltre che questo modo di esprimersi, come sopra dicemmo, prova niente, le migliori edizioni delle Lettere rigettano il mìa come una interpolazione.
      It. — Caniuio Celere. E altro dei greci maestri nell'eloquenza, clic Giulio Capitolino assegna a Marco Aurelio e Lucio Vero, imperatori. Giovio osa credere che come Gin in io e come Còlere e come greco probabilmente sia di Como. La famiglia Camma fiorì in Como; ad un Celere scrisse Plinio una lettera; e in Como fu condotta una colonia di cinquecento Greci.
      III. — Tito Cassio, isterico dei tempi di Vitcllio imperatore. Plinio lo chiama (Lib. IV, cp. 28) concittadino di Cornelio Nipote.
      IV. — C. Valerio Catullo, poeln, nato in Verona, e quivi morto non compiuto il sesto lustro l'anno 57 avanti Cristo. Giovio fa questo sillogismo: Plinio il vecchio è comense; ma Plinio il vecchio chiama suo conterraneo Catullo, dunque Catullo è comense, perchè conterraneo di Plinio. Si vede che Giovio si volle pigliar spasso di coloro che fanno Plinio veronese, e citano in prova la voce conterraneo.
      V.— CorneliojMinuciano, nativo di Brescia. Lo dice Plinio (Lib. IV, cp. il ). Avendogli mandate più notizie ila Koma, gli soggiunge: lo merito che tu in contraccambio mi scriva quello che si fa nella tua città, in oppido tuo; e per questa città, gì' interpelli intendono Brescia, dove era largamente radicata la famiglia dei Mimi-ciani. In altra lettera (Lib. VII, ep. 22) Plinio lo encomia quale ornamento della sua regione ( regionis meae ), cioè della stessa Italia traspadana; ma Giovio vuole qui vedervi indicato il paese di Como.
      VI. — Cornelio Nipote, storico insigne, e di cui non si conservarono che le Vite degli eccellenti capitani. Nacque, secondo si crede comunemente, a Ostiglia. Era concittadino di Tito Cassio (Plin. Lib. IV, ep. 28).
      VII. — L. Anneo Floro, storico e poeta dei tempi di Adriano imperatore. Francia e Spagna si disputano l'onore della sua nascita, ma Giovio spera che sia comense, perchè il cognome Floro si legge in una nostra lapide (man. 71 ). « Se un cognome Irovaio in una lapide, dice Tiraboschi, basta a indicare la patria « di uno scrittore, noi farem di leggieri molle importanti scoperte « di questo genere. «
      Vili. — Muslio, architetto, di cui si servì Plinio il giovane a migliorare e ampliare un tempio di Cerere (Lib. IX, ep. 39). Giovio s'immagina, che il tempio fosse a Lenno sul Lario, e che Mustio nascesse in Como.
      IX. — T. Petronio Arbitro, autore di una satira oscena, e vissuto ai tempi di Nerone o di Claudio, imperatori. Non si conosce la sua patria. Giovio, perchè abbiamo lapidi col nome di Petronio ( num. G8 et 92) opina clic possa essere di Como.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Storia antica di Como
di Maurizio Monti
Tipografia de' Classici Italiani
1860 pagine 259

   

Pagina (154/265)






Plinio Plinio Calvo Conio Lettere Celere Giulio Capitolino Marco Aurelio Lucio Vero Gin Còlere Como Camma Como Celere Plinio Como Greci Cassio Vitcllio Cornelio Nipote Valerio Catullo Verona Cristo Plinio Plinio Catullo Catullo Plinio Giovio Plinio Minuciano Brescia Plinio Koma Brescia Mimi-ciani Plinio Italia Giovio Como Nipote Vite Ostiglia Tito Cassio Plin Anneo Floro Adriano Spagna Giovio Floro Irovaio Tiraboschi Plinio Cerere Lenno Lario Mustio Como Petronio Arbitro Nerone Claudio Petronio Como Giovio Plinio Giovio Francia Giovio Giovio