(ordinamento per Autore) Argomento: Arte |
Pagina nr. 3438 di 6419 |
![]() |
Arte e comunicazione / Cristina Lastrego, Francesco Testa ; consulenza pedagogica- Benvenuto Chiesa, Gianni Giardiello ; consulenza per la storia dell'arte Romano Plantamura Bologna - Zanichelli, 1981 Testo Monografico Lastrego, Cristina Arte e comunicazione - Che cosa vuol dire quello che si vede? / Cristina Lastrego Bologna - Zanichelli, 1985 Testo Monografico Lastrego, Cristina Arte e comunicazione - edizione in volume unico di Cosa vuol dire quello che si vede? / Cristina Lastrego, Francesco Testa ; consulenza pedagogica- Benvenuto C hiesa, Gianni Giardello ; consulenza per la storia dell'arte- Romano Plantamura. - 2. ed Bologna - Zanichelli, 1984 Testo Monografico Lastrego, Cristina Arte e comunicazione - edizione in volume unico di Cosa vuol dire quello che si vede? / Cristina Lastrego, Francesco Testa ; consulenza pedagogica (di) Benvenuto Chiesa, Gianni Gardiello ; consulenza per la storia dell'arte (di) Romano Plantamura Bologna - Zanichelli, 1981 Testo Monografico Lastrego, Cristina Muao il gatto tigre / Cristina Lastrego, Francesco Testa Torino - Piccoli, 1993 Testo Monografico Latanza, Antonio Uno strumento dimenticato - l'arpa eolia, due esemplari nel Museo Nazionale degli strumenti musicali / Antonio Latanza Incluso in > Bollettino d'arte / Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichita e belle arti Testo a stampa Latanza, Antonio Uno strumento dimenticato- l'arpa eolia - due esemplari nel Museo Nazionale degli strumenti musicali / Antonio Latanza. Incluso in > Bollettino d'arte / Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichita e belle arti Testo a stampa Laterza, Domenico Dirigere, guidare, coinvolgere - l'arte del comando e la gestione dei collaboratori / Domenico Laterza, Massimo Tommasi Milano - F. Angeli, (2005) Testo Monografico Lather, Hermann (1583-1640) Hermanni Latheri ... De censu, hoc est quo medio, iure, arte & studio status cuiusque regni, reipub. vel ciuitatis censum suum seu reditus, non nisi legitime augere possit, vbi & de illegitimis modis passim refellendi animo traditur, tractatus nomico-politicus tam legibus scriptis, quam dictis & factis clarissimorum virorum confirmatus, omnibus, qui polito sunt ingenio nec a politicis auerso, vtilissimus ac valde cognitu necessarius, in libros 3. cum singulorum capitum indice suis locis præfixo distributus. .. Francofurti - typis Pauli Jacobi - impensis Lucæ Jennis, 1618 Testo Monografico Latini, Alexia Dal liceo al museo - Demetrio Falereo tra letteratura arte e politica / Alexia Latini Roma - a cura dell'A., 2004 Testo Monografico Latini, Alexia Demetrio Falero e le arti figurative nel decennio di governo ateniese (317-307 a.C.) / Alexia Latini. Incluso in > Rivista dell'Istituto nazionale d'archeologia e storia dell'arte Testo a stampa Latini, Angela Ascoli Piceno - itinerari - arte, storia, folklore / Angela Latini, Antonio Rodilossi (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1980) (Teramo - Grafica Futura) Testo Monografico Latini, Antonio (n. 1642) In Napoli, 1694 (In Napoli - nella nuova stampa delli socii Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutii, 1692) Incluso in > Lo scalco alla moderna overo L'arte di ben disporre i conviti, con le regole piu scelte di scalcheria, insegnate, e poste in prattica, a beneficio de' professori, ed altri studiosi, dal cavalier An... Testo Monografico Latini, Antonio (n. 1642) 2- Parte seconda. Nella quale specialmente si tratta delle vivande di magro In Napoli - nella nuova stampa delli socii Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutii, 1694 Incluso in > Lo scalco alla moderna overo L'arte di ben disporre i conviti, con le regole piu scelte di scalcheria, insegnate, e poste in prattica, a beneficio de' professori, ed altri studiosi, dal cavalier An... Testo Monografico Latini, Antonio (n. 1642) Lo scalco alla moderna, overo L'arte di ben disporre i conviti, con le regole più scelte di scalcheria, insegnate, e poste in pratica, à beneficio de' professori, ed altri studiosi / dal cavalier Antonio Latini Firenze - Polistampa, (2004) Testo Monografico |