Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 1725 di 9329       
%



Coltellini, Marco (1719-1777)
L' Almeria nuouo dramma per musica da rappresentarsi in Livorno nel Teatro di S.Sebastiano ..
Livorno - per Gio.Paolo Fantechi, 1761
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
L' Almeria nuovo dramma per musica da rappresentarsi in Livorno nel teatro da S. Sebastiano la primavera dell'anno 1761 / (Marco Coltellini)
Livorno - per Gio. Paolo Fantechi all'inseg. della Verità, 1761
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
L' Almeria nuovo dramma per musica del signore abate Marco Coltellini
(Lucca - Gio. della Valle, 1762)
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
L' Almeria, nuovo dramma per musica da rappresentarsi in Livorno nel Teatro da S. Sebastiano la Primavera dell'Anno 1761
Livorno - Gio. Paolo Fantechi, 1761
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
Amore e psiche opera, rappresentata nell'Imperial Regio Teatro festeggiandosi i felicissimi sponsali di Ferdinando 4. di Borbone Re delle due Sicilie e di Maria Giuseppe d'Austria l'anno 1767 / (La poesia e? del sig. Marco Coltellini (...). La musica e? del celebre sig. Floriano Gasman (...))
In Vienna - Nella stamperia di Ghelen, 1767
Testo Monografico



Coltellini, Marco (1719-1777)
Amore e Psiche, dramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo nel dì 4 novembre 1780, per festeggiarsi i gloriosi nomi di sua Maestà cattolica, della Maestà della nostra Regina e di S. A. R. il Principe di Asturias, dedicato alla Maestà di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano / (la musica è del signor D. Giuseppe Schuster)
Napoli - Vincenzo Flauto, 1780
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
Antigona tragedia per musica di Marco Coltellini poeta al servizio di sua maestà imperiale Caterina seconda Imperatrice di tutte le Russie. Rappresentata nell'Imperial Teatro di St. Pietroburgo il novembre dell'anno 1772
In St. Pietroburgo - Nella Stamperia dell'Accademia delle Scienze (Ristampata in Firenze - Per Gaetano Cambiagi stampator Granducale, 1773)
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
Antigona, tragedia per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì novembre 1791. Per festeggiarsi il glorioso nome di sua maestà la Regina. Dedicato alla Real Maestà di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano / (la musica è del signor D. Pietro Wintter ( ) ...)
In Napoli - presso Vincenzo Flauto, 1791
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
Antigona. Tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande Alla Scala il carnevale dell'anno 1789
Milano - G.B. Bianchi, 1789
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
Armida e Rinaldo - dramma per musica in due atti / su libretto di Marco Coltellini ; musica di Giuseppe Sarti ; edizione critica di Alessandro Borin
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), stampa 2002 (Faenza - Arti grafiche)
Testo Monografico



Coltellini, Marco (1719-1777)
Armida. Dramma per musica in due atti. Del signore Marco Coltellini / (musica di Giuseppe Scarlatti)
In Vienna - nella stamperia privilegiata di Corte, presso il sig. Gian Tommasi di Trattnern, 1766
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
La contessina dramma giocoso per musica / (La musica, è del Sig.re Floriano Gasmann ...)
In Vienna - nella stamperia Aulica, di Giovanni Tomaso di Trattnern, 1770
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
La Contessina dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Livorno nel Teatro da s. Sebastiano l'autunno dell'anno 1773 ... / (Marco Coltellini)
In Livorno - Nella Stamperia di Gio. Vincenzo Falorni
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
La contessina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro della città di Pisa la primavera dell'anno 1774. Dedicato ai dilettanti del Teatro / (la musica è del celebre signore Floriano Gasman ... )
In Pisa - per Francesco Pieraccini, 1774
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
La contessina, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1774. Alle ll.aa.rr. il serenissimo arciduca Ferdinando (...) e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este (...) / (la poesia e' del sig. Marco Coltellini ; la musica e' del sig. Floriano Gasmann)
In Milano - Giovanni Montani, (1774)
Testo Monografico