(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 1726 di 9329 |
![]() |
Creonte dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto nell'autunno dell'anno 1776 / (la musica è del signor Demetrio Bornianski) Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1776 Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) Dori alle ninfe del Mar Tirreno componimento poetico per l'arrivo felice in Livorno dell'illustrissimo signor marchese cavaliere Filippo Borbon Del Monte general maggiore ... cantato nella pubblica Accademia di musica la sera del di 18. novembre 1757 / (la poesia è del sig. abate Marco Coltellini ; la musica è del sig. Gio. Gualberto Brunetti) In Livorno - per Gio. Paolo Fantechi e Compagni, (1757?) Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) Enea, e Ascanio. Componimento per musica cantato in Francfort all'incoronazione di Giuseppe d'Austria re de' Romani alla presenza di sua maesta imperiale Livorno - per Marco Coltellini, 1764 Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) Ifigenia in Tauride - dramma per musica in tre atti / di Marco Coltellini ; musica di Tommaso Traetta Martina Franca - Centro artistico Paolo Grassi, 1986 Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) Ifigenia in Tauride di Marco Coltellini, dramma per musica rappresentato nel teatro di Vienna l'autunno dell'anno 1763 Livorno - per Marco Coltellini, 1763 Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) Ifigenia in Tauride di Marco Coltellini, dramma per musica rappresentato nel Teatro di Vienna l'autunno dell'anno 1763 Livorno - per Marco Coltellini, 1763 Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) Ifigenia in Tauride dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via della Pergola nel Carnevale dell'anno 1767. Sotto la protezione di sua altezza reale Pietro Leopoldo ... / (La musica è del sig. Tommaso Traetta maestro di cappella napoletano. all'attual servizio di S.A.R. l'Infante Don Filippo duca di Parma ec.) (Firenze, tra il 1766 e il 1767) Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) Ifigenia in Tauride dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro Vecchio di Mantova il carnevale dell'anno 1777. Dedicato a sua alteza reale Ferdinando Carlo principe reale d'Ungheria ... ed a sua altezza reale la serenissima arciduchessa Maria Beatrice d'Este sua consorte / (La musica è di composizione del celebre sig. Tommaso Trajetta, maestro di cappella napoletano) In Mantova - per l'Erede di Alberto Pazzoni, Regio-Ducale Stampatore, (1776?) Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) Ifigenia in Tauride dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di via delle Pergola nel carnevale 1776. Sotto la protezione dell'A.R. di Pietro Leopoldo arciduca d'Austria principe reale d'Ungheria ... / (la musica è del sig. Tommaso Traetta maestro di cappella napoletano) In Firenze - si vende da Gio. Risaliti stampatore dirimpetto alla Chiesa di S. Firenze, 1776 Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) Ifigenia in Tauride, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro di S. Benedetto il Carnovale dell'anno 1786 / (la musica sarà del signor Angelo Tarchi) In Venezia - Modesto Fenzo, 1786 Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) Ifigenia in Tauride, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro Nuovo di Mantova nella primavera dell'anno 1768. Dedicato alle nobilissime dame e cavalieri di detta città / (La musica è di composizione del celebre sig. Tommaso Trajetta maestro di cappella napoletano) In Mantova - per l'Erede di Alberto Pazzoni, Regio-Ducale Stampatore, (1768) Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) Ifigenia in Tauride, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1768. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena (...) / (Compositore della musica sig. Tommaso Trajetta) In Milano - Nella Stamperia di Giovanni Montani, 1767 Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) L' infedeltà delusa - burletta per musica in due atti da rappresentarsi in Esterhaz nell'occasione del gloriosissimo nome di S.A. la principessa vedova Esterhazy... al 26 luglio dell'anno 1773 Oedenburgo - Siess, 1773 Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) L' infedeltà delusa. Burletta per musica in due atti da rappresentarsi in Esterhaz ... sul Theatro di S.A. il prencipe Nicolò Esterhazy de Galantha A I 26. Luglio dell'anno 1773 A' Oedenburgo - nella stamperia di Giuseppe Siess, (1773 Testo Monografico Coltellini, Marco (1719-1777) Matatia oratorio a quattro voci da cantarsi la sera di San Giuseppe nella venerabil Congregazione ed Ospizio di Gesù Maria e Giuseppe e della SS. Trinita detto Del melani / (Poesia del Sig. Abate Marco Coltellini ; Musica del Sig. Alessandro Felici) In Firenze, 1764 Testo Monografico |