Ma la calda perorazione non commosse nessuno. D'altra parte, l'incarico di dissuadere i giovani dall'accorrere alla frontiera pontificia, ove mancavano armi e vettovaglie, cui il comitato non sapeva più come provvedere, non sortiva miglior effetto. Non uno di quegli indiavolati, decisi a partire, mi dava retta....
“Ecco che secondo le nostre intelligenze qui le compiego la lettera per il mio Benedetto, affidando a Lei, ottimo amico, ben più che a queste povere linee, l'espressione di que' voti e sentimenti ardentissimi, con cui l'accompagno presso quel mio dilettissimo ed ottimo figlio, e presso que' due altri pure miei sì cari, benedicendola come loro prezioso secondo fratello, con quei voti pure materni, con quella affettuosissima ammirazione, che Ella vorrà leggere appieno nella convulsa anima mia”. |